italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Italiamministrativa [+]
    • Parte generale
    • Parte processuale
    • Settori speciali
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

I limiti applicativi della tutela nazionale dei principi di certezza del diritto e tutela dell’affidamento.

Corte Giust. UE., sez. I, 21 marzo 2019, in causa C-702/17

25 Apr 2019 Alessandro Costa affidamento, certezza del diritto, concessione, concessioni, gas, tutela nazionale Leggi...

Individuazione del giudice competenze nell’ipotesi di rinegoziazione del contratto di appalto senza accordo tra le parti.

Cons. St., sez. III, 25 marzo 2019

25 Apr 2019 Giusy Casamassima contratto, giudice amministrativo, giudice ordinario, giurisdizione, modifica, rinegoziazione Leggi...

L’avvalimento e il subappalto nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici e dopo il Decreto Sblocca Cantieri: è un vero cambio di passo?

ulteriore contributo sulle novità introdotte dal Decreto Legge 18 aprile 2019, n. 32

24 Apr 2019 Annalisa Di Ruzza, Alessandra Pepe Decreto Legge, Sblocca Cantieri, avvalimento, modifiche, novità, subappalto Leggi...

Il Decreto Sblocca Cantieri

il punto sulle più importanti novità introdotte dal Decreto Legge 18 aprile 2019, n. 32

23 Apr 2019 Gianluca Rovelli Decreto Legge 18 aprile 2019, Decreto Sblocca Cantieri, modifiche, n. 32, novità Leggi...

In vigore il Decreto Legge "Sblocca Cantieri"

approvato giovedì in Consiglio dei ministri, riunito a Reggio Calabria

23 Apr 2019 NOTA DI REDAZIONE 32, Gazzetta Ufficiale del 18 aprile 2019, decreto legge, sblocca cantieri Leggi...

Il sopralluogo c.d. obbligatorio e il requisito di idoneità professionale relativo all'iscrizione dell'impresa alla Camera di Commercio

Tar Catanzaro, sezione I – sentenza 7 febbraio 2019 n. 258

18 Apr 2019 Benedetta Scaglia 7 febbraio 2019, Tar catanzaro, idoneità professionale, iscrizione Camera di Commercio, n. 258, sentenza, sezione I, sopralluogo obbligatorio Leggi...

L'indicazione separata dei costi della manodopera e la sua obbligatorietà.

pillole di dottrina

15 Apr 2019 Fortunato Picerno costi manodopera, indicazione separata, obbligatorietà Leggi...

In claris fit confusio

mancata indicazione degli oneri di sicurezza e dei costi della manodopera nelle gare d'appalto

15 Apr 2019 Carlo Nunzio Sforza Leggi...

La comunicazione di avvio del procedimento non si applica nei casi in cui si accerta l’assenza dei requisiti di partecipazione

Cons. Stato, sez. V, 12.03. 2019, n. 1644

10 Apr 2019 Marco Natoli Leggi...

E’ legittima la revoca della gara il cui oggetto sia divenuto impossibile per effetto di una modifica normativa medio tempore intervenuta. In tale situazione, l’interesse pubblico attuale all’intervento in autotutela è in re ipsa.

Tar Sardegna, sez. I, 4 marzo 2019, n. 192.

10 Apr 2019 Roberto Montixi Leggi...

Casellario informatico: i fatti oggetto di annotazione devono essere correttamente riportati e non manifestamente inconferenti rispetto alle finalità

Tar Lazio, Sez. I, 18 febbraio 2019, n. 2178

10 Apr 2019 Aurelia Mammana 18 febbraio 2019, 2178, Anac, Tar Lazio, adeguata motivazione, annotazione notizie utili, canoni proporzionalità, casellario informatico, sez. I Leggi...

Sulla certificazione del rispetto dei criteri ambientali minimi (CAM) – tra criterio di partecipazione alla gara e di valutazione dell’offerta tecnica.

Consiglio di Stato, sez. III, 11 marzo 2019, n. 1635

08 Apr 2019 Giulia Orefice 11 marzo 2019, 1635, Consiglio di Stato, ambientale, arredi sanitari, criteri ambientali minimi, impatto, offerta tecnica, partecipazione alla gara, sez. III, sostenibilità Leggi...
  • « prima
  •  
  • 138
  • 139
  • 140 (current)
  • 141
  • 142
  • ultima »

1669-1680 di 2999

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze