Tar Puglia, Bari, sez. III, 8 luglio 2025, n. 932
18 Lug 2025
Irene Lazzaro
TAR Puglia Bari Sez. III 8 luglio 2025 n. 932, aliud pro alio, art. 68 d.lgs. n. 50/2016, art. 79 allegato II.5 d.lgs. n. 36/2023, bando di gara, buon andamento, conformità sostanziale, derivazione comunitaria, divisione tra amministrazione e giurisdizione, favor partecipationis, funzionalizzazione, gara pubblica, imparzialità, interpretazione bando di gara, interpretazione lex specialis, lex specialis, libertà iniziativa economica, limite equivalenza, limiti tutela giurisdizionale, logicità, modifica sostanziale, potere amministratuvo, potere del giudice, potere discrezionale, potere giudiziario, potere giurisdizionale, prevalenza della sostanza sulla forma, principi costituzionali, principi euro unitari, principio anti formalistico, principio del risultato, principio di equivalenza, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, separazione poteri, sindacato del giudice, tutela giurisdizionale, verifica giudiziale, verifica più penetrante Leggi...
il punto della situazione
23 Apr 2025
Riccardo Renzi
affidamenti diretti, art. 49 d.lgs. n. 36/2023, categoria merceologica, consecutività affidamenti, criterio qualitativo, criterio temporale, deroga applicazione principio, distribuzione opportunità, fasce valore conomico, inapplicabilità, ipotesi derogatorie, ipotesi previste dalla legge, medesima categoria merceologica, operatore uscente, parere MIT n. 3342/2025, potere discrezionale, principio di rotazione, procedura negoziata, procedure aperte, procedure sotto soglia, rendita di posizione, scelta motivata, scelta trasparente, soglia comunitaria, uguaglianza Leggi...
Cons. di Stato, Sez. V, 25 febbraio 2025 n. 1620
Consiglio di Stato, sez. v, sentenza n.7875, 1° ottobre 2024
La rinegoziazione delle condizioni contrattuali (art. 120 codice dei contratti pubblici)
15 Ott 2024
Antonio La Marca
art. 10 d.lgs. n. 36/2023, clausole bando prevedenti requisiti di ordine speciale illegittimi, illegittimità clausole bando, impugnazione clausole bando, nullità clausole del bando, nullità parziale, nuovo Codice appalti pubblici, partecipazione alla gara, principi di massima partecipazione, principi generali, principio di tadsatività, proporzionalità, requisiti di ordine generale, requisiti di ordine generale diversi dai tassativi, requisiti di ordine generale illegittimi, requisiti di ordine speciale, tassatività cause di esclusione Leggi...