italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Autori

Antonio La Marca

I principi di massima partecipazione e di tassatività delle cause di esclusione: il ruolo della proporzionalità.

15 Ott 2024 Antonio La Marca art. 10 d.lgs. n. 36/2023, clausole bando prevedenti requisiti di ordine speciale illegittimi, illegittimità clausole bando, impugnazione clausole bando, nullità clausole del bando, nullità parziale, nuovo Codice appalti pubblici, partecipazione alla gara, principi di massima partecipazione, principi generali, principio di tadsatività, proporzionalità, requisiti di ordine generale, requisiti di ordine generale diversi dai tassativi, requisiti di ordine generale illegittimi, requisiti di ordine speciale, tassatività cause di esclusione Leggi...

Clausola sociale e appalto di fornitura

Tar Campania, Napoli, sez. I, 5 settembre 2024, n. 4825

14 Ott 2024 Antonio La Marca TAR Campania Napoli Sez. I 5 settembre 2024 n. 4825, appalto di fornitura, art. 57 d.lgs. n. 36/2023, clausola sociale, contratto di appalto Leggi...

Le modalità di affidamento

Abstract Capitolo 10 del Manuale dei contratti pubblici di L. Carbone, F. Caringella, G. Rovelli, 2024, Dike Giuridica

20 Mar 2024 Antonio La Marca Manuale dei contratti pubblici, RUP, Responsabile unico del procedimento, Responsabile unico del progetto, appalto integrato, buona fede, conflitto di interessi, criterio di aggiudicazione, decisione di contrarre, modalità di affidamento, presentazione delle offerte, termine Leggi...

Ammissibilità del soccorso istruttorio “bifasico” per la dimostrazione dei requisiti speciali di partecipazione: corollario applicativo del principio di fiducia

Cons. Stato, sez. V, 18 giugno 2025, n. 5343

25 Giu 2025 Antonio La Marca Cosn. Stato Sez. V 18 giugno 2025 n. 5343, ammissibilità, art. 101 d.lgs. n. 36/2023, art. 2 Cost., art. 2 d.lgs. n. 36/2023, confronto competitivo, cooperazione tra P.A. e privato, fase successiva, gara pubblica, immodificabilità offerta, momento possesso requisiti, momento presentazione domanda, par condicio, par condicio partecipanti, partecipazione alla gara, possesso requisiti, principio della fiducia, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, requisiti di ordine generale, requisiti di partecipazione, requisiti speciali di partecipazione, seconda fase soccorso istruttorio, soccorso istruttorio, soccorso istruttorio bifasico, sviluppo fisiologico, sviluppo procedimantale Leggi...

Illegittimità “unionale” dell’incameramento automatico della cauzione prestata dal concorrente non aggiudicatario: obbligo di motivazione e principio di proporzionalità

Cons. Stato, Sez. V, 19 marzo 2025, n. 2260

26 Mag 2025 Antonio La Marca Cons. Stato Sez. V 19 marzo 2025 n. 2260, Corte UE, art. 106 d.lgs. n. 36/2023, art. 48 d.lgs. n. 163/2006, cauzione, cauzione provvisoria, contrasto unionale, decisioni Corte giustizia, disapplicazione, disapplicazione normativa, escussione, escussione automatica, escussione garanzia, escussione provvisoria, garanzia, illegittimità unionale, motivazione, obbligo motivazionale, prevalenza diritto europeo, principio di prevalenza, principio di proporzionalità, soggetto non aggiudicatario Leggi...

Rilievo della distinzione tra subappalto e contratto continuativo di cooperazione, servizio o fornitura ai fini dell’iscrizione dell’aggiudicatario nella white list

Cons. Stato, Sez. V, 28 marzo 2025, n. 2622

04 Apr 2025 Antonio La Marca Cons. Stato Sez. V 28 marzo 2025n. 2622, art. 119 comma 3 lett. d d.lgs. n. 36/2023, contratto continuativo di cooperazione, contratto continuativo di fornitura, contratto continuativo di servizio, contratto di subappalto, iscrizione aggiudicatario, iscrizione white list Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1 (current)
  • 2
  • 3
  • ultima »

1-6 di 25

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze