Valutazione delle offerte
Il possesso del requisito di idoneità professionale, consistente nell’iscrizione al Registro Elettronico Nazionale (REN)
Consiglio di Stato, sez. V, 27 ottobre 2023 n. 9277
La mancanza di certificazione di qualità, abolita, non è causa di esclusione dalla gara
Consiglio di Stato, Sez. V, 13 ottobre 2023, n. 8966
A proposito della rimessione in termini per la presentazione telematica delle offerte
Tar Lazio, Roma, Sez. II, 4 agosto 2023, n. 13137
Costo della manodopera: quello teorico medio determinato dalla stazione appaltante e quello effettivo indicato nella offerta.
Consiglio di Stato, Sez. V, 9 giugno 2023, n. 5665
Le verifiche sull’anomalia dell’offerta: la discrezionalità elastica della stazione appaltante
Cons. Stato, sez. V, 25 maggio 2023, n. 5137
La mancata sottoscrizione dello specifico file denominato “offerta economica” costituisce irregolarità formale sanabile
TAR Aosta, 17 marzo 2023, n.19
La nozione ampia di operatore economico ed il principio del risultato, alla luce del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36
Consiglio di Stato, sez. V,15 marzo 2023, n.2734
Non è causa di esclusione l’omessa allegazione di scheda tecnica del prodotto offerto per la fornitura in assenza di espressa previsione nel bando di gara
Tar Campania, Sez. V, 28 aprile 2023, n. 2597
Sull'impossibilità di superare il giudizio di anomalia dell'offerta attraverso la previsione di un cd fondo maggiori oneri
T.A.R. Campania, Napoli, 3 aprile 2023, n. 2069
Sul calcolo della soglia di anomalia e applicazione del c.d. “criterio matematico” nelle gare telematiche
TAR Puglia, Bari, sez. III, 21 marzo 2023, n 513
La stazione appaltante nella finanza di progetto valuta l’offerta più adeguata per il conseguimento dell’interesse pubblico
Consiglio di Stato, sez. V, 31 gennaio 2023, n.1065
1-12 di 214