ItaliAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Francesco Caringella
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Contatti
  • Editoriali
  • Abbonati
  • Login
  • Accedi

    (Password dimenticata?)

    Non sei ancora registrato? Registrati ora

  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Regolamento
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Giurisdizione
    • Processo
    • Settori speciali
    • Valutazione delle offerte
    • ANAC
    • Risarcimento
    • Concessioni
    • Qualificazione
    • Procedura di gara
    • Partnerariato pubblico-privato
    • Varie
  • Dottrina
  • Provvedimenti ANAC
  • Corsi e formazione
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Valutazione delle offerte

La mancata sottoscrizione dello specifico file denominato “offerta economica” costituisce irregolarità formale sanabile

TAR Aosta, 17 marzo 2023, n.19

17 Mag 2023 Marco Natoli La mancata sottoscrizione dello specifico file denominato “offerta economica” costituisce irregolarità formale sanabile Leggi...

La nozione ampia di operatore economico ed il principio del risultato, alla luce del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36

Consiglio di Stato, sez. V,15 marzo 2023, n.2734

09 Mag 2023 Marco Natoli alla luce del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, n.2734, sez. V, 15 marzo 2023, Consiglio di Stato, La nozione ampia di operatore economico ed il principio del risultato Leggi...

Non è causa di esclusione l’omessa allegazione di scheda tecnica del prodotto offerto per la fornitura in assenza di espressa previsione nel bando di gara

Tar Campania, Sez. V, 28 aprile 2023, n. 2597

03 Mag 2023 Licia Grassucci 28 aprile 2023, Sez. V, n. 2597, Non è causa di esclusione l’omessa allegazione di scheda tecnica del prodotto offerto per la fornitura in assenza di espressa previsione nel bando di gara, Tar Campania Leggi...

Sull'impossibilità di superare il giudizio di anomalia dell'offerta attraverso la previsione di un cd fondo maggiori oneri

T.A.R. Campania, Napoli, 3 aprile 2023, n. 2069

29 Apr 2023 Michela Pignatelli 3 aprile 2023, Napoli, n. 2069, T.A.R. Campania Leggi...

Sul calcolo della soglia di anomalia e applicazione del c.d. “criterio matematico” nelle gare telematiche

TAR Puglia, Bari, sez. III, 21 marzo 2023, n 513

04 Apr 2023 Gianluigi Delle Cave 21 marzo 2023, Bari, n 513, sez. III, TAR Puglia Leggi...

La stazione appaltante nella finanza di progetto valuta l’offerta più adeguata per il conseguimento dell’interesse pubblico

Consiglio di Stato, sez. V, 31 gennaio 2023, n.1065

06 Mar 2023 Marco Natoli 31 gennaio 2023, n.1065, sez. V, Consiglio di Stato, La stazione appaltante nella finanza di progetto valuta l’offerta più adeguata per il conseguimento dell’interesse pubblico Leggi...

Sul rapporto tra offerte c.d. “ex aequo”, economiche migliorative ex art. 77 R.D. n. 827/1924 e rispetto delle soglie di anomalia

TAR Lazio, Roma, sez. II, 1 febbraio 2023, n. 1824

16 Feb 2023 Gianluigi Delle Cave 1 febbraio 2023, Roma, n. 1824, sez. II, TAR Lazio Leggi...

La valutazione di coerenza tra le attività indicate nell’iscrizione alla CCIAA e le prestazioni appaltate

Cons. Stato, Sez. V, 16 gennaio 2023, n. 529

06 Feb 2023 Nicola Alessandro Lisco 16 gennaio 2023, Sez. V, n. 529, Cons. Stato Leggi...

La valutazione dell’offerta tecnica da parte dei commissari di gara: i principi espressi dall’Adunanza plenaria

Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 14 dicembre 2022, n. 16

31 Gen 2023 Licia Grassucci 14 dicembre 2022, Adunanza plenaria, Consiglio di Stato, La valutazione dell’offerta tecnica da parte dei commissari di gara: i principi espressi dall’Adunanza plenaria, n. 16 Leggi...

Presupposti e limiti dell’avvalimento cd. tecnico o operativo negli appalti pubblici

Cons. Stato, Sez. V, 5 dicembre 2022, n. 10604

30 Gen 2023 Nicola Alessandro Lisco 5 dicembre 2022, Sez. V, n. 10604, Cons. Stato Leggi...

La procedura di anomalia dell’offerta: ratio, finalità, natura del potere esercitato da parte della stazione appaltante, modificazione delle singole voci di costo e giustificazione giudiziale delle voci che compongono l’offerta

Cons. Stato, Sez. III, 12 dicembre 2022, n. 10840

17 Gen 2023 Giusy Casamassima 12 dicembre 2022, Sez. III, n. 10840, Cons. Stato Leggi...

Il soccorso istruttorio: principi e limiti al suo esercizio

Tar Sicilia, Palermo, Sez. II, 16 gennaio 2023, n. 81

17 Gen 2023 Licia Grassucci 16 gennaio 2023, Il soccorso istruttorio: principi e limiti al suo esercizio, Palermo, Sez. II, Tar Sicilia, n. 81 Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1 (current)
  • 2
  • 3
  • ultima »

1-12 di 208

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Telefono: 328.4725793

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

  • PEC: dikegiuridica@pec.it

La nostra rete

  • Dike Giuridica Editrice

  • Il diritto per i concorsi

  • Obiettivo magistrato

  • Obiettivo avvocato

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2023

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze