Valutazione delle offerte
La nozione ampia di operatore economico ed il principio del risultato, alla luce del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36
Consiglio di Stato, sez. V,15 marzo 2023, n.2734
Non è causa di esclusione l’omessa allegazione di scheda tecnica del prodotto offerto per la fornitura in assenza di espressa previsione nel bando di gara
Tar Campania, Sez. V, 28 aprile 2023, n. 2597
Sull'impossibilità di superare il giudizio di anomalia dell'offerta attraverso la previsione di un cd fondo maggiori oneri
T.A.R. Campania, Napoli, 3 aprile 2023, n. 2069
Sul calcolo della soglia di anomalia e applicazione del c.d. “criterio matematico” nelle gare telematiche
TAR Puglia, Bari, sez. III, 21 marzo 2023, n 513
La stazione appaltante nella finanza di progetto valuta l’offerta più adeguata per il conseguimento dell’interesse pubblico
Consiglio di Stato, sez. V, 31 gennaio 2023, n.1065
Sul rapporto tra offerte c.d. “ex aequo”, economiche migliorative ex art. 77 R.D. n. 827/1924 e rispetto delle soglie di anomalia
TAR Lazio, Roma, sez. II, 1 febbraio 2023, n. 1824
La valutazione di coerenza tra le attività indicate nell’iscrizione alla CCIAA e le prestazioni appaltate
Cons. Stato, Sez. V, 16 gennaio 2023, n. 529
La valutazione dell’offerta tecnica da parte dei commissari di gara: i principi espressi dall’Adunanza plenaria
Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 14 dicembre 2022, n. 16
Presupposti e limiti dell’avvalimento cd. tecnico o operativo negli appalti pubblici
Cons. Stato, Sez. V, 5 dicembre 2022, n. 10604
Il soccorso istruttorio: principi e limiti al suo esercizio
Tar Sicilia, Palermo, Sez. II, 16 gennaio 2023, n. 81
1-12 di 208