Cons. Stato, Sez. V, 12 maggio 2025, n. 4041
30 Giu 2025
Rosaria Russo
Cons. Stato Sez. V 12 maggio 2025 n. 4041, ambito applicativo, appalto di forniture, appalto di lavori, appalto di servizi, applicabilità disciplina, applicazione disposizione, art. 26 d.l. 5072022, decreto aiuti, determinazione prezzi, gara pubblica, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, riequilibrio contrattuale, validità disposizione Leggi...
TAR Campania, Napoli, Sez. IV, 17 giugno 2025, n. 4556
30 Giu 2025
Armando Pellegrino
TAR Campania Napoli Sez. IV 17 giugno 2025 n. 4556, art. 21 nonies l. n. 24171990, autotutela amministrativa, bilanciamento di interessi, discrezionalità amministrativa, gara pubblica, interesse attuale, interesse concreto, motivazione, motivazione idonea, motivazione logica, motivazione razionale, potere discrezionale, principio del risultato, principio di legalità, procedimenti di gara, procedimento ad evidenza pubblica, procedura ad evidenza pubblcia, procedura di gara, ripristino legalità, tutela dell'affidamento, valutazione interesse pubblico Leggi...
TAR Toscana, Sez. II, 3 marzo 2025, n. 335
Cons. Stato, Sez. III, 12 giugno 2025, n. 5089
27 Giu 2025
Michela Pignatelli
Cons. Stato Sez. III 12 giugno 2025 n. 5089, art. 115 d.lgs. n. 163/2006, art. 60 d.lgs. n. 36/2023, criterio di riparto, differenze, diritto soggettivo, discrezionalità tecnica, fase del quantum, fase dell'an, interesse legittimo, posizione giuridica soggettiva, posizione vantata dal privato, potere amministrativo, potere discrezionale, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, revisione prezzi, riparto di giurisdizione Leggi...
TAR Friuli Venezia Giulia, Sez. I, 16 aprile 2025, n. 158
28 Mag 2025
Giusy Casamassima
TAR Friuli Venezia Giulia Sez. I 16 aprile 2025 n. 158, accordo bonario, adeguamento prezzi, applicazione adeguamento prezzi, art. 205 d.lgs. n. 50/2016, art. 210 d.lgs. n. 36/2023, art. 26 d.l. n. 50/2020, controversie, diritto soggettivo, fase esecutiva, impugnazione, interesse legittimo, lesione diritto soggettivo, lesione interesse legittimo, lesione posizione giuridica soggettiva, natura non provvedimentale, natura provvedimentale, posizione giuridica soggettiva, proposta transattiva, provvedimento amministrativo, quantificazione, quantificazione adeguamento prezzi, rimedi alternativi, rimedi alternativi tutela giurisdizionale, risoluzione controversie, tutale giurisdizionale Leggi...
TAR Lazio, Roma, Sez. II, 3 marzo 2025, n. 4546
20 Mag 2025
Marco Briccarello
OpenAI, TAR Lazio Roma Sez. II 3 marzo 2025 n. 4546, art. 1 d.lgs. n. 36/2023, art. 10 d.lgs. n. 36/2023, art. 19 comma 7 d.lgs. n. 36/2023, art. 30 d.lgs. n. 36/2023, automazione attività, chat GPT, discrezionalità amministrativa, fase esecutiva, gara pubblica, innovazione, intelligenza artificiale, offerta pubblica, operatore economico, parità delle armi, potere del funzionario, potere discrezionale, potere personalistico, principio del risultato, principio di tassatività, procedure ad evidenza pubblica, processo di digitalizzazione, progresso tecnologico, quarta rivoluzione industriale, scelta umana, strumenti algoritmici, strumento ausiliario, superiorità uomo, supremazia uomo, tassatività cause esclusione, uso intelligenza artificiale Leggi...
TAR Lazio, Roma, Sez. II ter, 13 maggio 2025, n. 9169
20 Mag 2025
Riccardo Renzi
TAR Lazio Roma Sez. II ter 13 maggio 2025 n. 9169, aggiudicazione, art. 17 d.lgs. n. 36/2023, art. 21 quinquies L. 241/1990, autotutela, autotutela amministrativa, contratto, gara pubblica, interesse pubbblico, potere pubblico, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara Leggi...
Cons. Stato, Sez. IV, 25 marzo 2025, n. 2490
09 Mag 2025
Alessia Piscopo
Cons. Stato Xez. IV 25 marzo 2025 n. 2490, appalto pubblico, art. 115 d.lgs. n. 50/2016, art. 60 d.lgs. n. 36/2023, clausola equilibrio contrattuale, contratto di appalto, equilibrio contrattuale, gara pubblica, procedura di gara, procedura di revisione, revisione del prezzo, tutela equilibrio contrattuale Leggi...
Cass. civ., Sez. I, ord., 30 dicembre 2024, n. 35053
09 Mag 2025
Alessandro Sgrulletta
Cass. civ. Sez. I ord. 30 dicembre 2024 n. 35053, art. 119 d.lgs. n. 36/2023, art. 21 della l. n. 646/1982, autorizzazione subappalto, contratto di subappalto, contratto pubblico, criminalità organizzata, divieto ingresso criminalità, esecuzione contratto, esecuzione eccedente, esecuzione subappaltatore, fase esecutiva, finalità, gara pubblica, lavorazioni eseguire, lavorazioni subappaltatore, misura esecuzione, misura esecuzione autorizzazione, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, ratio Leggi...
Cons. Stato, Sez. IV, 5 maggio 2025, n. 3787
07 Mag 2025
Riccardo Renzi
Cons. Stato Sez. IV 5 maggio 2025 n. 3787, alea contratto, alea economica, appalti pubblici, approccio sostanziale, approccio sostanzialistico, art. 106 d.lgs. n. 36/2023, art. 106 d.lgs. n. 50/2016, art. 60 d.lgs. n. 36/2023, art. 9 d.lgs. n. 36/2023, assetto economico, assetto economico originario, assetto originario, automatismo, clausola di revisione prezzi, eccezioni, equilibrio prestaizoni dedotte, equilibrio prestazioni, eventi eccezionali, finalità istituto, finalità revisione, giustizia asostanziale., innalzamento prezzi, modifica assetto economico, modifica originario equilibrio, modifica sinallagma, modifica sinallagma contrattuale, principio invarianza, principio invarianza prezzo, revisione periodica, revisione prezzi, sinallagma contrattuale, squilibrio, tutela equilibri contrattuale Leggi...
TAR Lazio, Roma, Sez. IV-ter, 16 aprile 2025, n. 7608
23 Apr 2025
Riccardo Renzi
TAR Lazio Roma Sez. IV ter 16 aprile 2025 n. 7608, art. 124 d.lgs. n. 36/2023, discrezionalità, discrezionalità amministrativa, fase esecutiva, giurisdizione del g.o., giurisdizione del giudice ordinario, giurisdizione ordinaria, indizione nuova gara, legittimità scorrimento, potere amministrativo, potere discrezionale, potere stazione appaltante, riparto giurisdizione, risoluzione comntratto, scorrimento graduatoria Leggi...
Cons. Stato, Sez. V, 20 febbraio 2025, n. 1850
12 Apr 2025
Eleonora Liberali
Cpons. Stato Sez. V 20 febbraio 2025 n. 1850, art. 113 d.lg.s n. 36/2023, art. 117 c.p.a., art. 31 c.p.a., fase esecutiva, giurisdizione amministrativa, interesse legittimo, istanza di autotutela, obbligo a provvedere, posizione giuridica soggettiva, silenzio inadempimento Leggi...