Ricerca
Ricerca per il tag aggiudicazione
Sulla legittimità della richiesta di chiarimenti avanzata dalla stazione appaltante alla ditta risultava vittoriosa dopo la proposta di aggiudicazione
Tar Campania, Napoli, Sez. VIII, 28 luglio 2022, n. 5098
Nessuna aggiudicazione di concessione se l’unico partecipante alla gara non ha superato la c.d. “soglia di sbarramento” prevista dal Disciplinare di gara
Tar Abruzzo-Pescara, sez. I, 18 giugno 2022, n. 255
L’Adunanza plenaria individua la fase della procedura di aggiudicazione coperta dalla “garanzia provvisoria”
Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 26 aprile 2022, n. 7
Sulla decorrenza del termine per impugnare l’aggiudicazione – Accesso agli atti di gara e posticipazione dei termini per impugnare
Consiglio di Stato, sez. III, 15 marzo 2022, n. 1792
A proposito della tempestività dell’impugnazione dell’aggiudicazione nel caso di accesso agli atti di gara
Consiglio di Stato, Sez. III, 15 marzo 2022, n. 1792
Il rifiuto a stipulare può legittimare la revoca dell’aggiudicazione
TAR PUGLIA, LECCE, Sez. II, 7 marzo 2022, n. 379
È competente il G.O. in caso di impugnazione congiunta della revoca dell’aggiudicazione e della risoluzione dell’appalto.
Tar Lombardia-Milano, Sez. IV, sentenza 9 febbraio 2022, n. 312
A proposito della valutazione dei requisiti di professionalità per l’aggiudicazione di servizi ex art. 60 d.lgs. n. 50/2016
Consiglio di Stato, sez. V, 20 gennaio 2022, n. 366.
L’Adunanza plenaria si pronuncia di nuovo sull’annullamento in sede giurisdizionale dell’aggiudicazione di un appalto di lavori e sulla tutela dell’affidamento.
Consiglio Stato, Adunanza Plenaria, 29 novembre 2021, n. 21
1-10 di 49