Ricerca
Ricerca per il tag accesso
Accesso agli atti nei contratti pubblici: il rito super-accelerato, l’oscuramento dell’offerta tecnica, i termini e il dies a quo per l’impugnazione del diniego di ostensione
Cons. Stato, Sez. V, 24 marzo 2025, n. 2384
L’accesso agli atti nelle ipotesi di affidamento diretto
Cons. Stato, sez. V, 18 febbraio 2025, n.1353
Accesso agli atti ed eventuale dilazione del termine di impugnazione. Presupposti, regola ed eccezione.
TAR Campania, Napoli, Sez. I, 9 dicembre 2024, n. 6897
Il diritto europeo non si applica agli operatori economici di Paesi terzi che non hanno concluso con l’Unione europea un accordo internazionale garante dell’accesso paritario e reciproco agli appalti pubblici
Corte giustizia UE, Grande Sezione, sentenza 22 ottobre 2024, in causa C-652/22
Individuazione del termine di impugnazione dei provvedimenti in materia di affidamento dei contratti pubblici nelle ipotesi di vizi conoscibili solo in esito all’accesso agli atti di gara
Cons. Stato, Sez. V, 31 dicembre 2024, n. 10559
Contemperamento in concreto tra “accesso difensivo” e segretezza tecnica e commerciale.
TAR Lazio, Sez. I-Ter, 19 dicembre 2024, n. 23047
Il nuovo volto della gara pubblica: la stella polare è il risultato da perseguire nel rispetto dei diversi principi già immanenti nel sistema appalti.
Cons. Stato, Sez. V, 27 novembre 2024, n. 9510
1-10 di 37