Ricerca
Ricerca per il tag termine
Il principio di diritto affermato dall’Adunanza plenaria a proposito del computo del termine lungo di impugnazione interrotto dalla sospensione feriale.
Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 3 settembre 2022, n. 11
Sulla decorrenza del termine per impugnare l’aggiudicazione – Accesso agli atti di gara e posticipazione dei termini per impugnare
Consiglio di Stato, sez. III, 15 marzo 2022, n. 1792
Consultazione Linee guida affidamenti in house: si potranno inviare osservazioni entro il nuovo termine del 31 marzo 2021
Linee guida Recanti "Indicazioni in materia di affidamenti in house di contratti aventi ad oggetto servizi disponibili sul mercato in regime di concorrenza ai sensi dell’articolo 192, comma 2, del decreto legislativo 18 aprile 2016 n. 50 e s.m.i.&quo
Il dies a quo di decorrenza del termine di impugnazione dell’aggiudicazione tra D. lgs. 50/2016 e D. lgs. 104/2010: dal ricorso per motivi aggiunti al ricorso principale
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 2 luglio 2020, n. 12
Sul termine per l’impugnazione dell’aggiudicazione della gara pubblica e sulla proponibilità dei motivi aggiunti: i principi di diritto affermati dall’Adunanza Plenaria.
Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 2 luglio 2020, n. 12
La mancata regolarizzazione delle dichiarazioni nel termine concesso dalla stazione appaltante
TAR Veneto – Venezia, SEZ. I – sentenza 4 settembre 2019 N. 954.
A proposito del regime transitorio del termine lungo per appellare ex art. 92, comma 3, c.p.a.
Cassazione, Sezioni Unite, 7 giugno 2019, n. 15499
Sulla validità delle offerte, una volta decorso il termine indicato dal bando
TAR Lombardia - Milano SEZ. IV - sentenza 31 maggio 2019, n. 1231
La perentorietà del termine per l’integrazione documentale nel soccorso istruttorio.
Cons. Stato, Sez. V, 29 maggio 2019, n. 3592
1-10 di 21