Principi generali
Impugnabilità delle Delibere ANAC non vincolanti e perentorietà del termine entro cui adottarle se sostanzialmente lesive
Cons. Stato, Sez. V, 22 dicembre 2022, n. 11200
La sostituibilità dei componenti del Raggruppamento Temporaneo, così come del consorzio stabile, incontra il limite dell’immodificabilità dell’offerta
Cons. Stato, Sez. V, 11 novembre 2022, n. 9923
La modifica dell’art.119 della costituzione e l’affidamento degli appalti pubblici nella realizzazione del ponte sullo stretto di Messina.
T.A.R. Abruzzo, L’Aquila, Sez. I, 17 novembre 2022, n. 410
L’assenza di un’esplicita clausola espulsiva non impedisce l’esclusione di un’offerta se priva di qualità ritenute “essenziali” nell’economia della lex di gara
Cons. Stato, sez. III, 21 ottobre 2022, n. 9020
La primazia del diritto comunitario e la conseguente disapplicazione dell’art. 83, comma 8, d.lgs. n. 50/2016
CGARS, 25 ottobre 2022, n. 1099
Revisione dei prezzi e alea nei contratti di durata: l’obbligatorietà della clausola non sancisce un diritto soggettivo alla revisione automatica
Cons. Stato, Sez. V, 6 settembre 2022, n. 7756
Il termine perentorio ed il principio del risultato: uno sguardo della giurisprudenza sul prossimo codice dei contratti pubblici
Consiglio di Stato, sez. V, n. 8685, dell’11 ottobre 2022
Appalto di servizi e assenza di una espressa clausola di revisione dei prezzi
Consiglio di Stato, sez. IV, 31 ottobre 2022, n. 9426
Eseguite le prestazioni, il possesso di un determinato fatturato è requisito soddisfatto anche in caso di successiva caducazione del contratto a suo tempo stipulato
Consiglio di Stato, sez. IV, 13 ottobre 2022, n. 9428
La valutazione di inaffidabilità dell’operatore economico
Cons. Stato, Sez. V, 13.4.2022, n. 2800
1-12 di 843