Ricerca
Ricerca per il tag sicurezza
Sulle conseguenze della mancata indicazione degli oneri di sicurezza: il quesito all’Adunanza plenaria anche da parte del CGRS
Cons. G.A. Reg. Sic., 20 novembre 2018, n. 772 - RIMESSIONE ALLA PLENARIA
Le procedura di scelta del contraente nei settori ordinari
alcune questioni interpretative e il caso applicativo alla Camera dei deputati per le esigenze di sicurezza o di segretezza
Continua la saga giurisprudenziale degli oneri di sicurezza: la parola all’Adunanza plenaria
Consiglio di Stato, Sez. V, 25 ottobre 2018, ordinanza n. 6069
Obbligo di indicare il nominativo del subappaltatore in sede di offerta e l'esclusione del concorrente che non abbia indicato i costi di sicurezza aziendali
Cons. Stato, ad. plen, 2 novembre 2015, n. 9
È legittima l'esclusione dalla gara di una società che ha quantificato i costi della sicurezza aziendale nello 0,0%
Cons. Stato, sez. III, 28 maggio 2015, n. 2941
Contratti pubblici e oneri per la sicurezza: la rimessione all’adunanza plenaria
Consiglio di Stato, Sez. V, ord. 16 gennaio 2015, n. 88
Il Tar Sicilia sugli oneri di sicurezza nelle pubbliche gare
Tar Sicilia – Catania, Sez. I, 28 luglio 2014, n. 2157
Omessa indicazione dei costi per la sicurezza: un difficile bilanciamento tra l’interesse alla massima partecipazione alle gare di appalto e quello di parità di trattamento
T.A.R. Basilicata, Potenza, Sez. I, 23 dicembre 2013, n. 810
1-10 di 13