Qualificazione
Requisiti semplificati negli appalti di lavori: la soglia di € 150.000 si intende riferita alla singola categoria scorporabile
TAR Lazio, Sez. V-ter, 5 maggio 2025, n. 8585
Il valore dell’attestazione SOA nei contratti di lavori da eseguire in uno Stato estero (D.M.. n. 192/2017) alla luce della dir. 2014/24/U.E..
Cons. Stato, Sez. VI, 4 giugno 2024, n. 4996
Al sistema di qualificazione per gli esecutori di lavori pubblici continua ad applicarsi l’art. 12 del d.l. n. 47/2014 e l’art. 108, comma 3, del d.P.R. n. 207/2010.
TAR Toscana, Sez. I, 15 ottobre 2024, n. 1177
Al sistema di qualificazione per gli esecutori di lavori pubblici continua ad applicarsi l’art. 12 del d.l. n. 47/2014.
TRGA, Bolzano, 6 marzo 2024, n. 62
Inammissibilità del “cumulo alla rinfusa” ai fini della qualificazione in gara dei consorzi di società cooperative
TAR Lombardia, Milano, 9 dicembre 2023, n. 2967
Consorzi stabili e cumulo alla rinfusa, a seguito della interpretazione autentica di cui al D.Lgs. n. 36/2023
Cons. Stato, Sez. III, 09.10.2023, n. 8767
Ammissibilità del cd “cumulo alla rinfusa” per i consorzi stabili
T.A.R. Campania, 19 aprile 2023, n. 2390
Requisiti di qualificazione e subappalto: tra principi generali e rispettive deroghe alla luce dell’art. 12 del d.l. 47/2014
Cons. Stato, sez. V, 29 dicembre 2022, n. 11604
La nullità del contratto di avvalimento per omessa specificazione dei requisiti forniti e delle risorse messe a disposizione dall’impresa ausiliaria
Cons. Stato, sez. V, 4 gennaio 2021 n. 68
L'Adunanza Plenaria si pronuncia sulla qualificazione del progettista incaricato ai sensi dell'art. 53 comma 3 del D.lgs 163/06
Cons. Stato, Ad. Plen., 9 luglio 2020, n. 13
L'Adunanza Plenaria si pronuncia sulla qualificazione del progettista incaricato ai sensi dell'art. 53 comma 3 del D.lgs 163/06
Cons. Stato, Ad. Plen., 9 luglio 2020, n. 13
1-12 di 28