ItaliAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Francesco Caringella
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Contatti
  • Editoriali
  • Abbonati
  • Login
  • Accedi

    (Password dimenticata?)

    Non sei ancora registrato? Registrati ora

  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Regolamento
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Giurisdizione
    • Processo
    • Settori speciali
    • Valutazione delle offerte
    • ANAC
    • Risarcimento
    • Concessioni
    • Qualificazione
    • Procedura di gara
    • Partnerariato pubblico-privato
    • Varie
  • Dottrina
  • Provvedimenti ANAC
  • Corsi e formazione
  • Convegni

  • Home

Ricerca

Ricerca per il tag avvalimento

L’avvalimento della certificazione di qualità e il principio della fiducia nello schema di revisione del codice dei contratti pubblici

Consiglio di Stato, Sez. IV, 16.01.2023, n.502

07 Feb 2023 Marco Natoli 16.01.2023, Consiglio di Stato, L’avvalimento della certificazione di qualità e il principio della fiducia nello schema di revisione del codice dei contratti pubblici, Sez. IV, n.502 Leggi...

Nell’avvalimento esperienziale l’ausiliara non deve compiere l’ordinaria “messa a disposizione” di risorse umane e strumentali ma eseguire direttamente le prestazioni

Consiglio di Stato, sez. V, n. 7438, del 24 agosto 2022

12 Set 2022 Marco Natoli Consiglio di Stato, Nell’avvalimento esperienziale l’ausiliara non deve compiere l’ordinaria “messa a disposizione” di risorse umane e strumentali ma eseguire direttamente le prestazioni, del 24 agosto 2022, n. 7438, sez. V Leggi...

La funzione economico-sociale dell’avvalimento è realizzata solo con una visione sostanzialistica e non formalistica

Consiglio di Stato, Sez. V, 24.11. 2021, n.7863

07 Dic 2021 Marco Natoli 24.11. 2021, Consiglio di Stato, La funzione economico-sociale dell’avvalimento è realizzata solo con una visione sostanzialistica e non formalistica, Sez. V, n. 7863 Leggi...

L’Adunanza Plenaria esclude che il progettista possa utilizzare l’istituto dell’avvalimento

Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 9 luglio 2020, n. 13

29 Lug 2020 Licia Grassucci 9 luglio 2020, Adunanza plenaria, Consiglio di Stato, L’Adunanza Plenaria esclude che il progettista possa utilizzare l’istituto dell’avvalimento, n. 13 Leggi...

Avvalimento e dichiarazioni non veritiere dell’ausiliaria

Consiglio di Stato, sez. III, ordinanza del 20 marzo 2020 n. 2005

12 Mag 2020 Gabriele La Malfa Avvalimento – Esclusione dell’ausiliato – Per dichiarazioni non veritiere dell’ausiliaria sui requisiti di partecipazione – Legitti-mità – Rimessione alla CGUE, Consiglio di Stato, ordinanza del 20 marzo 2020 n. 2005, sez. III Leggi...

Quesito all’Adunanza Plenaria circa la possibilità dell’avvalimento da parte del progettista incaricato ed indicato ai sensi dell’art. 53, comma 3, d.lgs. n. 163 del 2006

Consiglio di Stato, Sez. V, 9 aprile 2020, n. 2331 - rimessione Adunanza Plenaria

15 Apr 2020 Licia Grassucci 9 aprile 2020, Sez. V, comma 3, d.lgs. n. 163 del 2006, n. 2331, Adunanza Plenaria circa la possibilità dell’avvalimento da parte del progettista incaricato ed indicato ai sensi dell’art. 53, Consiglio di Stato, Quesito Leggi...

Sostituzione dell’ausiliaria per carenza di requisiti pregressa alla presentazione dell’offerta

TAR Basilicata (Sezione Prima) n. 194 del 14 marzo 2020

26 Mar 2020 Roberto Poppi Modifica dell'oggetto del contratto di avvalimento utilizzato ai fini della qualificazione, TAR Basilicata (Sezione Prima) n. 194 del 14 marzo 2020 Leggi...

L’avvalimento opera sempre in assenza dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico e professionale dell’operatore economico, ma non in caso di idoneità professionale

Consiglio di Stato, Sez. V, sentenza n. 1667 , 09/03/2020

23 Mar 2020 Marco Natoli 09/03/2020, Sez. V, finanziario, ma non in caso di idoneità professionale, sentenza n. 1667, tecnico e professionale dell’operatore economico, Consiglio di Stato, avvalimento opera sempre in assenza dei requisiti di carattere economico Leggi...

In tema di avvalimento operativo a titolo gratuito

TAR Lazio - Roma, Sez. II-Bis, Sentenza del 14 marzo 2019 n. 3441

17 Mag 2019 Giuseppe Bruno 14 marzo 2019, 3441, II Bis, TAR Lazio, avvalimento, contratto, determinatezza, fatturato specifico, indeterminatezza, oggetto, requisiti Leggi...

L’avvalimento e il subappalto nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici e dopo il Decreto Sblocca Cantieri: è un vero cambio di passo?

ulteriore contributo sulle novità introdotte dal Decreto Legge 18 aprile 2019, n. 32

24 Apr 2019 Annalisa Di Ruzza, Alessandra Pepe Decreto Legge, Sblocca Cantieri, avvalimento, modifiche, novità, subappalto Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1 (current)
  • 2
  • 3
  • ultima »

1-10 di 27

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Telefono: 328.4725793

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

  • PEC: dikegiuridica@pec.it

La nostra rete

  • Dike Giuridica Editrice

  • Il diritto per i concorsi

  • Obiettivo magistrato

  • Obiettivo avvocato

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2023

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze