ItaliAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Francesco Caringella
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Contatti
  • Editoriali
  • Abbonati
  • Login
  • Accedi

    (Password dimenticata?)

    Non sei ancora registrato? Registrati ora

  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Regolamento
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Giurisdizione
    • Processo
    • Settori speciali
    • Valutazione delle offerte
    • ANAC
    • Risarcimento
    • Concessioni
    • Qualificazione
    • Procedura di gara
    • Partnerariato pubblico-privato
    • Varie
  • Dottrina
  • Provvedimenti ANAC
  • Corsi e formazione
  • Convegni

  • Home

Articoli

L’incameramento della cauzione provvisoria unitamente ad altra sanzione viola il divieto di bis in idem?

Consiglio di Stato, sez. V ord. n. 2033 del 28 febbraio 2023

27 Mar 2023 Michela Pignatelli Consiglio di Stato, L’incameramento della cauzione provvisoria unitamente ad altra sanzione viola il divieto di bis in idem?, sez. V ord. n. 2033 del 28 febbraio 2023 Leggi...

Soccorso istruttorio: legislatore e giurisprudenza procedono all’unisono

Consiglio di Stato, Sez. V, 9 marzo 2023, n. 2512

23 Mar 2023 Licia Grassucci 9 marzo 2023, Sez. V, n. 2512, Consiglio di Stato, Soccorso istruttorio: legislatore e giurisprudenza procedono all’unisono Leggi...

La separatezza formale tra le dichiarazioni dell'impresa ausiliaria e il contratto di avvalimento: è principio inderogabile?

Cons. Stato, Sez. V, 9 febbraio 2021, n. 1449

16 Mar 2023 Giusy Casamassima 9 febbraio 2021, Sez. V, n. 1449, Cons. Stato Leggi...

Gara pubblica per il rinnovo della concessione d’impianto sportivo comunale: la partecipazione alla stessa preclude di potersi avvalere della proroga legale

Consiglio di Stato, Sez. VI, 14 marzo 2023, n. 2644

15 Mar 2023 Licia Grassucci 14 marzo 2023, Sez. VI, n. 2644, Consiglio di Stato, Gara pubblica per il rinnovo della concessione d’impianto sportivo comunale: la partecipazione alla stessa preclude di potersi avvalere della proroga legale. Leggi...

È competente il giudice ordinario in materia di certificazione ARPAL

TAR Puglia, Bari, Sez. III, 6 marzo 2023, n. 434

10 Mar 2023 Licia Grassucci 6 marzo 2023, Bari, Sez. III, n. 434, TAR Puglia, È competente il giudice ordinario in materia di certificazione ARPAL Leggi...

Illegittimo il ritiro dell’aggiudicazione della consorziata divenuta priva dei requisiti ex art. 80 d.lgs. n. 50/2016, senza consentire la sostituzione “interna” al consorzio stabile con altra consorziata in possesso dei requisiti indicati dalla lex speci

Cons. Stato, Sez. V, 24 gennaio 2023, n. 779

07 Mar 2023 Flavia Rossi 24 gennaio 2023, Sez. V, n. 779, Cons. Stato Leggi...

Il nuovo Codice dei contratti pubblici: uno sguardo d’insieme

Semplificazione, trasparenza, responsabilità e concorrenza: le grandi ambizioni del nuovo codice

06 Mar 2023 Francesco Caringella Il nuovo codice dei contratti pubblici: uno sguardo d’insieme, Semplificazione, responsabilità e concorrenza: le grandi ambizioni del nuovo codice, trasparenza Leggi...

La stazione appaltante nella finanza di progetto valuta l’offerta più adeguata per il conseguimento dell’interesse pubblico

Consiglio di Stato, sez. V, 31 gennaio 2023, n.1065

06 Mar 2023 Marco Natoli 31 gennaio 2023, n.1065, sez. V, Consiglio di Stato, La stazione appaltante nella finanza di progetto valuta l’offerta più adeguata per il conseguimento dell’interesse pubblico Leggi...

Valore immateriale del bene culturale e imposizione del “vincolo di destinazione d’uso”: i criteri fissati dall’Adunanza plenaria.

Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 13 febbraio 2023, n. 5

23 Feb 2023 Licia Grassucci 13 febbraio 2023, Adunanza plenaria, n. 5, Consiglio di Stato, Valore immateriale del bene culturale e imposizione del “vincolo di destinazione d’uso”: i criteri fissati dall’Adunanza plenaria. Leggi...

Mancato pagamento del contributo ANAC: diretta esclusione dalla gara in caso di previsione nel bando di gara

TAR Cagliari, Sez. II, 18 gennaio 2023, n. 14

22 Feb 2023 Giusy Casamassima 18 gennaio 2023, Sez. II, n. 14, TAR Cagliari Leggi...

L’integrale annullamento della procedura di affidamento e le conseguenze sulla sorte del contratto stipulato con l’illegittimo aggiudicatario

Cons. Stato, Sez. V, 17 gennaio 2023, n. 589

22 Feb 2023 Giusy Casamassima 17 gennaio 2023, Sez. V, n. 589, Cons. Stato Leggi...

Adunanza plenaria: il procedimento di controllo giudiziario cd. volontario non sospende il giudizio d’impugnazione dell’informazione antimafia interdittiva

Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 13 febbraio 2023, sentenze n. 7 e n. 8

22 Feb 2023 Licia Grassucci 13 febbraio 2023, Adunanza plenaria, Adunanza plenaria: il procedimento di controllo giudiziario cd. volontario non sospende il giudizio d’impugnazione dell’informazione antimafia interdittiva, ConsIsiglio di Stato, sentenze n. 7 e n. 8 Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1 (current)
  • 2
  • 3
  • ultima »

1-12 di 2266

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Telefono: 328.4725793

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

  • PEC: dikegiuridica@pec.it

La nostra rete

  • Dike Giuridica Editrice

  • Il diritto per i concorsi

  • Obiettivo magistrato

  • Obiettivo avvocato

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2023

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze