Cons. Stato, Sez. V, 11 settembre 2025, n. 7282
17 Set 2025
Michele Tecchia
Cons. Stato Sez. V 11 settembre 2025 n. 7282, affidamento, art. 94 d.lgs. n. 36/2023, art. 95 d.lgs. n. 36/2023, art. 98 d.lgs. n. 36/2023, buona fede, conseguenze, dichiarazioni omissive, esclusione automatica, esclusione gara, esclusione non automatica, gara pubblica, grave illecito professionale, pendenze penali non tipizzate, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, stazione appaltante, trattative precontrattuali, valutazione discrezionale, valutazione discrezionale stazione appaltante Leggi...
TAR Lazio, Roma, sez. II bis, 13 agosto 2025, n. 15518
17 Set 2025
Marco Natoli
TAR Lazio Roma sez. II bis 13 agosto 2025 n. 15518, art. 1 d.lgs. n. 36/2023, atto aggiudicazione, autotutela, autotutela amministrativa, bilanciamento interessi, evidenza pubblica, formalismo, gara pubblica, interesse pubblico, motivi interesse pubblico, potere discrezionale, prevalenza della sostanza, principio del risultato, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, ritiro atto aggiudicazione, sindacato del giudice Leggi...
Cons. Stato, Sez. V, 17 luglio 2025 n. 6280
16 Set 2025
Francesca Siccardi
Cons. Stato Sez. V 17 luglio 2025 n. 6280, accesso offerta tecnica, allegazione generica, art. 35 d.lgs. n. 36/2023, art. 53 d.lgs. n. 50/2016, bilanciamento interessi, diritto di accesso, diritto di difesa, diritto ostensione, gara pubblica, insufficienza, interessi contrapposti, interessi opposti, istanza di accesso, know-how, offerta tecnica, operatore economico, partecipaizone gara, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, riservatezza, riservatezza operatore economico, segreti commerciali, segreti industriali, tutela know-how, tutela segreti commerciali, tutela segreti industriali, vecchio codice dei contratti pubblici Leggi...
Cons. Stato, sez. V, 4 settembre 2025 n. 7201
16 Set 2025
Riccardo Renzi
Cons. Stato sez. V 4 settembre 2025 n. 7201, accesso civico, accesso civico generalizzato, art. 35 d.lgs. n. 36/2023, art. 5 comma 2 d.lgs. n. 33/2013, bilanciamento interessi, gara pubblica, interessi commerciali, interessi economici, know how, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, riservatezza, segreto commerciale, segreto industriale, trasparenza Leggi...
Cons. Stato, Sez. V, 13 giugno 2025 n. 5194
15 Set 2025
Rosaria Russo
Cons. Stato sez. V 13 giugno 2025 n. 5194, art. 101 d.lgs. n. 36/2023, buona fede, carenza sostanziale, gara pubblica, garanzia provvisoria, immodificabilità offerta, imparzialità, omissione formale, par condicio, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, sanabilità, sanabilità garanzia provvisoria, soccorso istruttorio, termine presentazione offerta Leggi...
Corte giust. amm. reg. sicilia, sez. giurisdizionale, 30 giugno 2025, n. 195
13 Set 2025
Stefano Maria Sisto
Corte giust.UE 30 giugno 2025 n. 195, Procedimento di gara, art. 94 d.lgs. n. 36/2023, gara pubblica, giudizio cautelare penale, interdittiva antimafia, potere amministrativo, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento amministrativo, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, rapporti, valutazione fatti, valutazione indizi Leggi...
Cons. Stato, Sez. V, 18 agosto 2025, n. 7065
13 Set 2025
Armando Pellegrino
Cons. Stato sez. V 18 agosto 2025 n. 7065, art. 15 d.lgs. n. 36/2023, autonomia organizzativa, autonomia organizzativa regionale, centralità RUP, competenza funzionale, funzione di coordinamento, funzione di indirizzo, funzione di supervisione, gara pubblica, modelli organizzativi, organizzazione amministrativa, poteri regione, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, responsabile unico del progetto, responsabilità unitaria, rup, unicità RUP, vincoli statali Leggi...
Cons. Stato, sez. V, 14 agosto 2025, n. 7041
13 Set 2025
Antonio La Marca
art. 58 d.lgs. n. 36/2023, concorrenza, discrezionalità amministrativa, discrezionalità della stazione appaltante, dovere motivazionale, gara pubblica, logica pro-concorrenziale, lotto unico, motivazione estesa, par condicio, pluralità di lotti, potere discrezionale, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, unicità lotto, vincolo di aggiudicazione Leggi...
Cons. Stato, Sez. V, 26 agosto 2025, n. 7105
13 Set 2025
Alessandro Sgrulletta
Cons. Stato sez. V 26 agosto 2025 n. 7105, affidamento, art. 119 d.lgs. n. 36/2023, art. 1227 comma 2 c.c., avvalimento premiale, certificazione parità di genere, contratto di avvalimento, errore operatore, gara pubblica, induzione in errore, principio affidamento, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, responsabilità precontrattuale, responsabilità stazione appaltante Leggi...
Cons. Stato, Sez. V, 27 agosto 2025, n. 7117
13 Set 2025
Rocco Felato
Cons. Stato sez. V 27 agosto 2025 n. 7117, animus soggettivo, art. 80 comma 5 lette f-bis d.lgs. n. 50/2016, art. 95 comma 1 lett. e d.lgs. n. 36/2023, art. 98 comma 3 lett. b d.lgs. n. 36/2023, art. 98 comma 6 d.lgs. n. 36/2023, discrezionalità amministrativa, documento prodotto, esclusione non automatica, falsità documento prodotto, falso documento prodotto, gara pubblica, idoneità a influenzare processo decisionale, illecito professionale grave, ipotesi tassative, potere discrezionale, potere discrezionale stazione appaltante, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, processo decisionale, valutazione oggettiva, valutazione soggettiva Leggi...
Cons. Stato, Sez. V, 12 agosto 2025, n. 7031
10 Set 2025
Martina Sforna
Cons. Stato sez. V 12 agosto 2025 n. 7031, appalto integrato, art. 1362 c.c., art. 1363 c.c., art. 44 d.lgs. n. 36/2023, art. 87 d.lgs. n. 36/2023, art. 95 d.lgs. n. 36/2023, art. 98 d.lgs. n. 36/2023, autonomia, autonomia atti, bando di gara, capitolato speciale di appalto, cause esclusione gara, cause esclusione non automatiche, criterio gerarchico, criterio gerarchico fonti, criterio letterale, criterio sistematico, disciplinare di gara, esclusione gara, fonti diritto, gara pubblica, grave illecito professionale, interpretazione grave illecito professionale, interpretazione letterale, interpretazione sistematica, lex specialis, lex specialis di gara, non manifesta illogicità, potere discrezionale, potere giudiziale, potere valutativo, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, rapporti tra bando disciplinare e capitolato speciale, sindacato del giudice, sindacato di non manifesta illogicità, valutazione elementi di fatto Leggi...
TAR Lombardia, Milano, Sez. I, 14 luglio 2025, n. 2642
10 Set 2025
Antonino Ripepi
TAR Lombardia Milano Sez. I 14 luglio 2025 n. 2642, affidamento contratti, anticorruzione, art. 1 d.lgs. n. 3672023, art. 1362 c.c, art. 1363 c.c., bilanciamento interessi, buona fede, burocrazia difensiva, collaborazione, collaborazione soggetti coinvolti, concorrenza, disciplinare di gara, esclusione procedura, formalismi, gara pubblica, interpretazione, interpretazione disciplinare di gara, interpretazione letterale, interpretazione sistematica, miglior risultato, principio del risultato, principio della concorrenza, principio della fiducia, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara Leggi...