Ricerca
Ricerca per il tag trasparenza
IL PRINCIPIO DI AUTO ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA NEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI. RIFLESSIONI SUL RAPPORTO TRA IN HOUSE PROVIDING E PRINCIPIO DEL RISULTATO
Il presente contributo rappresenta una rielaborazione della tesina presentata nell’ambito della IV Edizione (a.a. 2023/2024) del Master Universitario di II° livello Teoria e Management degli Appalti Pubblici (TEMAP) presso la Libera Università Maria Ss. A
L’accesso agli atti nelle ipotesi di affidamento diretto
Cons. Stato, sez. V, 18 febbraio 2025, n.1353
Requisiti di partecipazione e requisiti di esecuzione. Come tracciare in documentazione di gara un confine certo e preciso.
TAR Lazio, Sez. IV ter, 23 ottobre 2024, n. 18398
L’applicabilità del soccorso istruttorio in relazione ai principi di parità di trattamento e trasparenza delle offerte.
TAR Lazio, Sez. V, 7 maggio 2024, n. 9008
Intelligenza artificiale, regole e cautele
Articolo pubblicato sul Corriere della sera il 12 maggio 2024
Il nuovo Codice dei contratti pubblici: uno sguardo d’insieme
Semplificazione, trasparenza, responsabilità e concorrenza: le grandi ambizioni del nuovo codice
L’accesso “speciale” agli atti delle procedure ad evidenza pubblica
il punto della situazione
La trasparenza delle operazioni di gara viene sempre garantita dalla distinzione tra chi redige il bando e chi lo applica concretamente
Consiglio di Stato, sez. V, 11 settembre 2019, n. 6135
1-10 di 11