Ricerca
Ricerca per il tag risultato
Il piano economico finanziario (PEF) rappresenta il nucleo della proposta della finanza di progetto
TAR Sicilia, Catania, sez. III, 24 ottobre 2025, n. 2970
Nel procedimento in autotutela, l’Amministrazione deve valutare l’incidenza dell’illegittimità sul risultato perseguito prima di annullare l’aggiudicazione
Cons. Stato, Sez. IV, 22 luglio 2025, n. 6495
Risultato e fiducia non possono estendere a dismisura la discrezionalità della stazione appaltante
TAR Sicilia, Catania, Sez. II, 16 settembre 2025, n. 2670
Carattere flessibile del principio di rotazione, valutazione delle offerte mediante attribuzione di punteggio numerico e distinzione tra servizio analogo e servizio medesimo.
TAR Lazio, Roma, Sez. II, 29 settembre 2025, n. 16754
La falsa dichiarazione nel sistema del MEPA e la responsabilità dell’operatore economico: nota alla sentenza TAR Lazio, Sez. I quater, n. 19730/2025
TAR Lazio, Roma, sez. I quater, 6 novembre 2025, n. 19730
Principio del risultato e requisiti minimi tecnici
Cons. Stato, Sez. VI, 18 luglio 2025, n 6337
Limiti dimensionali all’offerta tecnica, principio del risultato ed equivalenza alle specifiche tecniche prescritte
TAR Campania, Salerno, Sez. II, 17 luglio 2025 n. 1298
Tra diligenza professionale e principio del risultato: l'autotutela illegittima sull'aggiudicazione per garanzia contraffatta
TAR Palermo, sez. V, 4 luglio 2025, n. 2115
Sull’omesso inserimento dei CAM nella lex specialis
Cons. Stato, Sez. III, 8 ottobre 2025, n. 7898
1-10 di 84