italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home

Ricerca

Ricerca per il tag termini

Soccorso istruttorio e principio del risultato. Perentorietà termini. Artt. 101, comma 3 e 1 D.Lgs. n. 36/2023.

Tar Campania, Napoli, Sez. III, 7 novembre 2024, n. 6965

19 Dic 2024 Vittoria Chiacchio TAR Campania Napoli Sez. III 7 novembre 2024 n. 6965, art. 1 d.lgs. n. 36/2023, art. 101 d.lgs. n. 36/2023, perentorietà termini, principio del risultato, soccorso istruttorio Leggi...

Superamento dei termini di cui agli artt. 88, comma 3 e 92, comma 2, lett. a), d.lgs. n. 36/2023. Disposizioni del bando immediatamente lesive. Impugnabilità.

Cons. Stato, Sez. V, 10 luglio 2024, n. 6188

10 Ago 2024 Giusy Casamassima Cons. Stato Sez. V 10 luglio 2024 n. 6188, art. 88 comma 3 d.lgs. n. 36/2023, art. 92 comma 2 lett. a d.lgs. n. 36/2023, bando di gara, chiarimenti, disposizioni del bando immediatamente escludenti, immediata lesività, impugnazione, legittimità, supermaneto termini, termini per chiarimenti Leggi...

Anno bisesto, anno funesto? Per le piattaforme digitali abbastanza. Ma ci pensa il T.A.R. Palermo a fare giustizia

T.A.R. Sicilia, Palermo, Sez. II, 24 giugno 2024, n. 2038

05 Ago 2024 Marco Briccarello appalti digitali, contratti pubblici, malfunzionamento, nuovo codice, operatore economico, piattaforme, rimessione in termini Leggi...

Calcolo dei termini per l’attivazione e il compimento del procedimento amministrativo

TAR Lazio Roma, Sez. III Quater, 3 maggio 2024, n. 8791

13 Mag 2024 Oreste Masi TAR Lazio Roma Sez. III-quater 3 maggio 2024 n. 8791, art. 94 d.lgs. n. 36/2023, attivazione, compimento, esclusione, procedimento amministrativo, procedura di gara, termini Leggi...

A proposito della rimessione in termini per la presentazione telematica delle offerte

Tar Lazio, Roma, Sez. II, 4 agosto 2023, n. 13137

12 Ago 2023 Licia Grassucci 4 agosto 2023, Roma, Sez. II, n. 13137, A proposito della rimessione in termini per la presentazione telematica delle offerte, Tar Lazio Leggi...

Sulla decorrenza del termine per impugnare l’aggiudicazione – Accesso agli atti di gara e posticipazione dei termini per impugnare

Consiglio di Stato, sez. III, 15 marzo 2022, n. 1792

21 Mar 2022 Gianluca Angelini 15 marzo 2022, n. 1792, sez. III, Consiglio di Stato, Sulla decorrenza del termine per impugnare l’aggiudicazione – Accesso agli atti di gara e posticipazione dei termini per impugnare Leggi...

Le questioni ancora aperte sulla “conoscenza” degli atti di gara e sulla decorrenza dei termini per proporre ricorso

Consiglio di Stato, Sez. V, 2 aprile 2020, n. 2215 - ordinanza di rimessione all'Adunanza Plenaria

29 Apr 2020 Licia Grassucci 2 aprile 2020, Consiglio di Stato, Le questioni ancora aperte sulla “conoscenza” degli atti di gara e sulla decorrenza dei termini per proporre ricorso, Sez. V, n. 2215 Leggi...

Emergenza covid-2019: sospensione dei termini amministrativi e gare d’appalto

Considerazioni a margine della circolare MIT del 23 marzo 2020 e dell’art. 103 del Decreto “Cura-Italia”.

30 Mar 2020 Alessandro Paccione Considerazioni a margine della circolare MIT del 23 marzo 2020 e dell’art. 103 del Decreto “Cura-Italia”, Emergenza covid-2019: sospensione dei termini amministrativi e gare d’appalto Leggi...

Il requisito della regolarità fiscale: l'ipotesi della presentazione di dichiarazione di adesione alla definizione agevolata

Consiglio di Stato, Sezione V, Sentenza 8 aprile 2019 n. 2279

17 Lug 2019 Aurelia Mammana 8 aprile 2019, Consiglio di Stato, avviso di accertamento, definitività accertamento, domanda di definizione agevolata, n. 2279, pendenza, regolarità fiscale, requisiti partecipazione, termini per impugnare Leggi...

Il Consiglio di Stato torna sulla vexata quaestio del termine di impugnazione del provvedimento di esclusione dalla gara

Cons. Stato, Sez. III, 18 giugno 2015, n. 3126

23 Lug 2015 Benedetta Risolo aggiudicazione provvisoria, conoscenza effettiva, controinteressato, esclusione, impugnazione, provvedimento di esclusione, termini Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1 (current)
  • 2
  • ultima »

1-10 di 11

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze