14 Nov 2025
Maddalena De Rosa
Cass. civ. ord. 30 aprile 2025 n. 24672, Corte cost. 17 luglio 2025 n. 109, Plenaria n. 7/2023, Plenaria n. 8/2023, Plenaria nn. 6/2023, adeguato margine di autonomia, analisi dinamica, analisi pro futuro, analisi retrospettiva, analisi statica, art. 34 bis comma 6, art. 34 bis comma 6 codice antimafia, art. 34 bis comma 6 d.lgs. n. 159/2011, art. 34 bis comma 7, art. 34 bis comma 7 codice antimafia, art. 34 bis comma 7 d.lgs. n. 159/2011, art. 91 comma 5 codice antimafia, art. 91 comma 5 d.lgs. n. 159/2011, autonomia, autonomia decisione giudiziaria, controllo giudiziario, controllo giudiziario tout court, controllo giudiziario volontario, coordinamento, d.lgs. n. 159/2011, effetti sull'interdittiva, esito favorevole, esito favorevole controllo giudiziario, illegittima costituzionale, impugnazione interdittiva, impugnazione interdittiva innanzi al prefetto, misura amministrativa, misura giudiziaria, misure di prevenzione, misure di prevenzione antimafia, nopn interferenza, obbligo di verifica presupposti interdittiva, possibile recupero impresa, possibilità di risanamento, prevenzione amministrativa, prevenzione giudiziaria, procedura amministrativa, procedura giudiziaria, rapporto diacronico, rapporto tra interdittiva antimafia e controllo giudiziario, recupero impresa, richiesta misure di prevenzione, riesame, riesame d'ufficio, sospensione effetti interdittiva, sospensione effetti interdittuva, termini per riesame d'ufficio Leggi...
Ricerca
Ricerca per il tag termini
Al procedimento di VIA non si applica l’istituto del silenzio assenso orizzontale di cui all’art. 17-bis L. n. 241/1990
TAR Lazio, Roma, Sez. III, 23 giugno 2025, n. 12331
L’inefficacia della cauzione intestata a soggetto diverso dal concorrente: la sentenza del TAR Friuli-Venezia Giulia n. 186/2025 e la tutela della par condicio nelle gare pubbliche
TAR Friuli Venezia Giulia, Sez. I, 29 aprile 2025, n. 186
Accesso tardivo e irricevibilità del ricorso giurisdizionale nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici
T.A.R. Lombardia, Brescia, Sez. I, 27 marzo 2025, n. 247
La funzione del soccorso istruttorio processuale negli appalti pubblici
TAR Campania, Salerno, Sez. I, 2 maggio 2025, n. 817
Soccorso istruttorio e principio del risultato. Perentorietà termini. Artt. 101, comma 3 e 1 D.Lgs. n. 36/2023.
Tar Campania, Napoli, Sez. III, 7 novembre 2024, n. 6965
Superamento dei termini di cui agli artt. 88, comma 3 e 92, comma 2, lett. a), d.lgs. n. 36/2023. Disposizioni del bando immediatamente lesive. Impugnabilità.
Cons. Stato, Sez. V, 10 luglio 2024, n. 6188
Anno bisesto, anno funesto? Per le piattaforme digitali abbastanza. Ma ci pensa il T.A.R. Palermo a fare giustizia
T.A.R. Sicilia, Palermo, Sez. II, 24 giugno 2024, n. 2038
1-10 di 18