italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home

Ricerca

Ricerca per il tag cauzione

Validità temporale dell’offerta e automaticità dell’incameramento della cauzione nelle ipotesi di recesso dal R.T.I.

Corte Giust. UE, Sez. VIII, 26 settembre 2024, in cause riunite C-403/23 e C-404/23

09 Ott 2024 Giusy Casamassima art. 267 TFUE, automaticità incameramento cauzione, cauzione, legittimità comunitaria, offerta, recesso RTI, validità temporale offerta Leggi...

Alla Corte di giustizia la questione interpretativa sulla compatibilità con il diritto europeo di norme interne che dispongano l’incameramento della cauzione provvisoria quale conseguenza automatica dell’esclusione da una gara di un operatore economico

Cons. Stato, Sez. V, ordinanza, 18 aprile 2024, n. 3530

02 Lug 2024 Elena Cogo Cons. Stato Sez. V ord. 18 aprile 2024 n. 3530, art. 106 d.lgs. 36/2023, cauzione provvisoria, comptibilità, diritto europeo, esclusione autromatica, incameramento cauzione Leggi...

L’incameramento della cauzione provvisoria unitamente ad altra sanzione viola il divieto di bis in idem?

Consiglio di Stato, sez. V ord. n. 2033 del 28 febbraio 2023

27 Mar 2023 Michela Pignatelli Consiglio di Stato, L’incameramento della cauzione provvisoria unitamente ad altra sanzione viola il divieto di bis in idem?, sez. V ord. n. 2033 del 28 febbraio 2023 Leggi...

Regolamento di giurisdizione ed escussione di garanzia provvisoria

Cassazione, Sezioni Unite, ordinanza 11 gennaio 2019, n. 540

26 Feb 2019 Carmelanna De Vincenzo Appalti pubblici di servizi, Cauzione provvisoria, Regolamento di giurisdizione, Riparto di giurisdizione Leggi...

Gli obblighi dichiarativi della società incorporante e l’incameramento della cauzione provvisoria.

Consiglio di Stato, Sez. VI, 26 maggio 2015, n. 3910

14 Set 2015 Fabiana Pomes cauzione, dichiarazione, escussione, incorporante, incorporata, incorporazione, partecipazione Leggi...

Legittimità dell’escussione della cauzione provvisoria per carenza dei requisiti di ordine generale.

Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 10 dicembre 2014, n. 34

27 Dic 2014 Michela Colapinto cauzione, generale, provvisoria, requisiti, speciale Leggi...

La sanabilità dei vizi inerenti la cauzione provvisoria alla luce del principio di tassatività delle cause di esclusione

Tar Lazio, Sez. III Quater, 6 novembre 2014, n. 11141

14 Nov 2014 Margherita Scalise cauzione, esclusione, gara, provvisoria Leggi...

Primo stop (comunitario) alla nuova disciplina del d.l. n. 90/2014 sulla “sospensiva dietro cauzione”.

Tar Lombardia - Milano, Sez. IV, ordinanza 30 luglio 2014, n. 1044

07 Ago 2014 Federico Frasca a.t.i., antimafia, appalti, cautelare, cauzione, informativa, mandanti, mandataria, misura, recesso Leggi...

La discrezionalità amministrativa nell’escussione della cauzione provvisoria per mancata prova dei requisiti.

Tar Lazio, Roma, sez. II, sentenza 5 giugno 2014, n. 5993

19 Giu 2014 Giorgio Giuliano art. 48, attività discrezionale, avcp, cauzione, esclusione, escussione, segnalazione Leggi...

Il Consiglio di Stato fissa alcuni punti sostanziali nell’interpretazione della disciplina codicistica sulle cauzioni.

Consiglio di Stato, sentenza 26 novembre 2013, n. 5607.

03 Dic 2013 Giorgio Giuliano 75, 113, cauzione, certificazioni qualità Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1 (current)
  • 2
  • ultima »

1-10 di 16

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze