Ricerca
Ricerca per il tag offerta
L'autoresponsabilità dell’operatore economico e i limiti del favor partecipationis: nota alla sentenza TAR Umbria, Sez. I, n. 487 del 2025
TAR Umbria, Sez. I, 9 maggio 2025, n. 487
Ammissibilità del soccorso istruttorio “bifasico” per la dimostrazione dei requisiti speciali di partecipazione: corollario applicativo del principio di fiducia
Cons. Stato, sez. V, 18 giugno 2025, n. 5343
L’art. 10 del d.lgs. 36/2023 tra tassatività e massima partecipazione
TAR Puglia, Lecce, Sez. II, 10 giugno 2025, n. 1039
Errore nella valutazione dell’offerta economica e discrezionalità nella valutazione dell’affidabilità professionale
TAR Campania, Napoli, Sez. I, 6 giugno 2025, n. 4315
Il divieto di commistione tra offerta tecnica ed economica si applica anche in relazione ai diversi file presentati nelle gare telematiche e anche in sede di soccorso istruttorio
Consiglio di Stato, sez. V, 10 giugno 2025, n. 5006
L’offerta mancante del requisito minimo di prestazione previsto dagli atti di gara importa l’esclusione della stessa, a prescindere da un’espressa previsione in tal senso
Cons. Stato, Sez. IV, 9 maggio 2025, n. 3998
La sottoscrizione dell’offerta negli appalti pubblici tra formalismo digitale e favor partecipationis:note a margine della sentenza Cons. Stato, Sez. V, n. 4877/2025
Cons. Stato, Sez. V, 5 giugno 2025, n. 4877
Affidamento diretto e discrezionalità amministrativa alla prova del d.lgs. 36/2023: il TAR Salerno ribadisce i confini del sindacato giurisdizionale
TAR Campania, Salerno, Sez. II, 15 maggio 2025, n. 873
Offerta economica e costi non soggetti a ribasso d’asta: esclusione dalla gara (riaffermata) in caso di mancato scorporo degli oneri di sicurezza
Cons. Stato, Sez. IV, 7 aprile 2025, n. 2950
1-10 di 126