Ricerca
Ricerca per il tag manodopera
La mancata indicazione del costo della manodopera nell'offerta tecnica rappresenta una mera omissione formale, oggetto, pertanto, di soccorso istruttorio
Consiglio di Stato, Sez. V, sentenza n. 2350 del 9/04/2020
L’obbligo di indicazione separata di costi della manodopera e oneri aziendali nell’offerta economica secondo il D.lgs. n. 50/2016: siamo davvero all’epilogo?
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, ordinanza, 28 ottobre 2019, n. 11
Per i servizi ad alta intensità di manodopera sussiste l’obbligo di ricorrere al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa
Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 21 maggio 2019, n. 8
Servizi ad alta intensità di manodopera: l’Adunanza plenaria si pronuncia sull’obbligo di ricorrere al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa
Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 21 maggio 2019, n. 8
E' legittimo non consentire il soccorso istruttorio in caso di omessa specificazione in offerta degli oneri della manodopera.
Corte di Giustizia UE, Sez. IX, sentenza 2 maggio 2019, C 309/2018
L'indicazione separata dei costi della manodopera e la sua obbligatorietà.
pillole di dottrina
Stima dei costi: divergenza tra numero addetti e consistenza (inferiore) del personale
Tar Puglia - Bari, sez. III, Sentenza n. 1416 del 2 novembre 2018
1-8 di 8