italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home

Ricerca

Ricerca per il tag clausole

Il carattere immediatamente lesivo del mancato inserimento delle regole sui c.d. CAM nel bando di gara

Cons. Stato, Sez. V, 24 aprile 2025, n. 3542

05 Mag 2025 Anna Libraro CAM, CAM nel bando di gara, Cons. Stato Sez. V 24 aprile 2025 n. 3542, Plenaria n. 1/2003, Plenaria n. 4/2018, art. 57 comma 2 d.lgs. n. 36/2023, bando di gara, clausole bando, clausole bando di gara, clausole immediatamente escludenti, conservazione ambiente, immediata impugnazione, impugnazione, impugnazione bando, inserimento CAM, inserimento CAM nel bando di gara, onere immediata impugnazione, previsione CAM, regole sui CAM, tutela ambiente Leggi...

La tempestività del ricorso e l'applicazione dei criteri ambientali minimi nelle gare pubbliche: riflessioni sulla sentenza n. 3411/2025 del Consiglio di Stato.

Cons. Stato, sez. V, 18 aprile 2025 n. 3411

29 Apr 2025 Riccardo Renzi CAM, Cons. Stato Sez. V 18 aprile 2025 n. 3411, art. 1 d.lgs. n. 36/2023, art. 2 d.lgs. n. 36/2023, art. 57 comma 2 d.lgs. n. 36/2023, clausole escludenti, clausole immediatamente escludenti, conseguenza, criteri ambientali minimi, impugnazione bando di gara, indicazione CAM, indicazione criteri ambientali minimi, mancata indicazione CAM, mancata indicazione criteri ambientali minimi, principio del risultato, principio della fiducia, principio sostanzialistico, ricorso giursidizonale, tempesitiva ricorso Leggi...

Interesse a ricorrere, natura del bando-tipo e impugnativa delle clausole del bando, il TAR Campania fa il punto

TAR Campania, Salerno, Sez. II, del 17 marzo 2025 n. 529

05 Apr 2025 Rosaria Russo TAR Campania Salerno Sez. II 17 marzo 2025 n. 529, art. 83 d.lgs. n. 36/2023, bando tipo, clausole bando, impugnazione, interesse a ricorrere Leggi...

Le clausole immediatamente escludenti negli appalti pubblici: un decalogo operativo dal Consiglio di Stato.

Cons. Stato, Sez. V, 18 febbraio 2025 n. 1350.

07 Mar 2025 Marco Natoli Cons. Stato Sez. V 18 febbraio 2025 n. 1350, art. 83 d.lgs. n. 36/2023, bando di gara, clausole immediatamente escludenti, impugnazione bando, massima partecipazione alle gare Leggi...

Lo statuto di impugnazione del bando

Cons. Stato, Sez. V, 31 gennaio 2025, n. 766

05 Mar 2025 Maria Nappo Cons. Stato Sez. V 31 gennaio 2025 n. 766, art. 83 d.lgs. n. 36/2023, bando di gara, clausole escludenti, impugnazione bando, plenaria n. 1/2023 Leggi...

I principi di massima partecipazione e di tassatività delle cause di esclusione: il ruolo della proporzionalità.

15 Ott 2024 Antonio La Marca art. 10 d.lgs. n. 36/2023, clausole bando prevedenti requisiti di ordine speciale illegittimi, illegittimità clausole bando, impugnazione clausole bando, nullità clausole del bando, nullità parziale, nuovo Codice appalti pubblici, partecipazione alla gara, principi di massima partecipazione, principi generali, principio di tadsatività, proporzionalità, requisiti di ordine generale, requisiti di ordine generale diversi dai tassativi, requisiti di ordine generale illegittimi, requisiti di ordine speciale, tassatività cause di esclusione Leggi...

Immediata impugnazione delle clausole del bando di gara

T.A.R. Lazio, Roma, sez. IV, 3 giugno 2024, n. 11261

25 Giu 2024 Michela Colapinto TAR Lazio Roma Sez. IV 3 giugno 2024 n. 11261, art. 83 d.lgs. n. 36/2023, bando di gara, clausole immediatamente impugnabili Leggi...

La procedura di gara

Abstract capitolo 11 del Manuale dei contratti pubblici di L. Carbone, F. Caringella, G. Rovelli, 2024 DIKE Giuridica

02 Apr 2024 Francesco Fichera clausole immediatamente escludenti, differimento, digitalizzazione, diritto di accesso, procedure di gara, riservatezza Leggi...

Appalti di forniture di ricambi per autobus e clausole immediatamente escludenti.

Cons. Stato, Sez. V, 7 marzo 2024, n. 2229.

02 Apr 2024 Michela Colapinto Cons. Stato Sez. V 7 marzi 2024 n. 229, appalti di forniture, clausole immediatamente escludenti, procedura di gara Leggi...

Le clausole escludenti nei bandi di gara, che impediscono la presenza alla selezione o l’inoltro di una valida proposta, devono essere impugnate dall’operatore economico in modo autonomo ed immediatamente

TAR Lombardia, Milano, Sez.I, n.376, del 15 febbraio 2024

20 Mar 2024 Marco Natoli 15 febbraio 2024, Sez. I, TAR Lombardia, bando di gara, clausole escludenti, impugnazione, n. 376, operatore economico Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1 (current)
  • 2
  • 3
  • ultima »

1-10 di 24

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze