Ricerca
Ricerca per il tag subappalto
Subappalto e subfornitura: spunti (non solo) giurisprudenziali
Tar Toscana, Sez. II, 21 gennaio 2025, n. 95
Sulla figura dell’intermediario negli appalti di servizi
Tar Veneto, Sez. I, 30 luglio 2024, n. 2026
Affidamenti diretti e ipotesi di subappalto non inficiano la regola della necessaria indicazione dei costi della manodopera in sede di offerta tecnica che – però – possono essere oggetto di ribasso.
TAR Calabria, Catanzaro, Sez. I, 17 giugno 2024, n. 958 TAR Veneto, Venezia, Sez. I, 20 giugno 2024, n. 1560 TAR Campania, Napoli, Sez. II, 13 giugno 2024, n. 3732
Limitare al 30% i subappalti non è più consentito. In contrasto col codice e le regole Ue
Parere funzione consultiva, 17 giugno 2024, n. 31
Sul regime delle dichiarazioni ambigue di “subappalto necessario”, sull’obbligo ex lege di indicare negli appalti misti le sole quote di esecuzione della prestazione principale all’interno del RTI e sulla non necessarietà della corrispondenza tra qualific
Cons. Stato, Sez. V, 14 giugno 2024, n. 5351
Appalti e normativa antimafia
Abstract Capitolo 22 del Manuale dei contratti pubblici di L. Carbone, F. Caringella, G. Rovelli, 2024, Dike Giuridca
Quando sono ammissibili i limiti quantitativi al subappalto.
Cons. Stato., Sez. V, 9 maggio 2024, n. 4161
1-10 di 20