Ricerca
Ricerca per il tag subappalto
La Corte di Giustizia sul limite generale alla quota di prestazioni subappaltabili
CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA, SENTENZA DEL 26 SETTEMBRE 2019 (C - 63/18)
L’avvalimento e il subappalto nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici e dopo il Decreto Sblocca Cantieri: è un vero cambio di passo?
ulteriore contributo sulle novità introdotte dal Decreto Legge 18 aprile 2019, n. 32
Obbligo di indicare il nominativo del subappaltatore in sede di offerta e l'esclusione del concorrente che non abbia indicato i costi di sicurezza aziendali
Cons. Stato, ad. plen, 2 novembre 2015, n. 9
L’avvalimento “interno” nel Raggruppamento Temporaneo di Professionisti
T.A.R. Campania, Salerno, Sez.I, 23 Settembre 2015, n. 2072
Il Consiglio di Stato si pronuncia sulla legittimità di alcune disposizioni del Regolamento di attuazione del Codice dei contratti pubblici
Consiglio di Stato, Commissione Speciale, Parere 26 giugno 2013, n. 3014
Palazzo Spada chiarisce la ratio del divieto di subappalto e afferma la discrezionalità della P.A. nello stabilirne i limiti
Consiglio di Stato, Sez. IV, 15 luglio 2013, n. 3857
Il subappalto necessario come forma di avvalimento di fatto.
T.A.R. Puglia Bari, Sez. I, sentenza 16 aprile 2013, n. 565.
1-8 di 8