Ricerca
Ricerca per il tag garanzia
L’avvalimento di garanzia è applicabile anche se non espressamente indicato nel d.lgs. n. 36/2023
TAR Lazio, Roma, Sez. II bis, 10 marzo 2025, n. 4997
Non è necessario il requisito di idoneità professionale dell’impresa ausiliaria nell’avvalimento di garanzia
TAR Lazio, Roma, Sez, II bis, 10 marzo 2025, n. 4997
La funzione sanante del soccorso istruttorio a favore della garanzia provvisoria incompleta o inesatta
TAR Lazio, Sez. III Ter, 23 dicembre 2024, n. 23262
Garanzia provvisoria. Funzione. Integrazione postuma.
TAR Lombardia, Milano, 9 dicembre 2024, n. 3546
I contratti di avvalimento non possono essere modificati e/o integrati dopo la scadenza del temine perentorio di presentazione delle offerte
TAR Basilicata, 17 ottobre 2024, n. 506
L’avvalimento di garanzia nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici.
T.A.R. Liguria, Genova, Sez. I, 25 giugno 2024, n. 462
GARANZIE FIDEIUSSORIE: PROROGA AL 31 DICEMBRE 2024 DELIBERA 606/2023 E COMUNICATO 31.01.2024 E ULTERIORI CHIARIMENTI ANAC (ART. 106 D.LGS. 36/2023)
Comunicato del Presidente ANAC del 28 giugno 2024 – Garanzie fideiussorie
Sull’applicabilità del c.d. “avvalimento di garanzia” ai sensi del d.lgs. n. 36/2023
T.A.R. Liguria, Genova, Sez. I, 25 giugno 2024, n. 462
Produzione di una garanzia provvisoria falsa: ai fini dell’esclusione è necessario indagare l’elemento soggettivo del falso materiale
T.A.R. Campania, Napoli, Sez. I, 19 febbraio 2024, n. 1179
1-10 di 19