Ricerca
Ricerca per il tag giurisdizione
IL PRINCIPIO DI AUTO ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA NEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI. RIFLESSIONI SUL RAPPORTO TRA IN HOUSE PROVIDING E PRINCIPIO DEL RISULTATO
Il presente contributo rappresenta una rielaborazione della tesina presentata nell’ambito della IV Edizione (a.a. 2023/2024) del Master Universitario di II° livello Teoria e Management degli Appalti Pubblici (TEMAP) presso la Libera Università Maria Ss. A
Lo scorrimento della graduatoria dopo la risoluzione del contratto: riflessioni sulla sentenza del TAR Lazio, Sez. IV Ter, 16 marzo 2025
TAR Lazio, Roma, Sez. IV-ter, 16 aprile 2025, n. 7608
Silenzio inadempimento e fase esecutiva: inammissibile il ricorso ex artt. 31 e 117 c.p.a. fuori dai casi di giurisdizione del G.A.
Cons. Stato, Sez. V, 20 febbraio 2025, n. 1850
La giurisdizione del giudice amministrativo in tema di revisione prezzi: discrimine tra la giurisdizione esclusiva ex art. 133, comma 1, lett. e), n. 2, c.p.a. ai sensi degli artt. 115 e 133, commi 3 e 4, del d.lgs. n. 163/2006 e le altre ipotesi revision
Cons. Stato, Sez. V, 22 gennaio 2025, n. 489
In caso di interdittiva antimafia è legittimo il recesso anche durante la fase di esecuzione del contratto
TAR Sicilia, Catania, Sez. V, 4 febbraio 2025, n. 478
L’autotutela e la consegna d’urgenza: chi giudica sugli inadempimenti in sede di esecuzione anticipata del contratto di appalto?
T.A.R. Piemonte, Sez. I, 27 dicembre 2024, n. 1336
La revoca dell’incarico di componente del Collegio Consultivo Tecnico (CCT) rientra nella sfera di competenza del giudice ordinario
TAR Catanzaro, Sez. I, 11 novembre 2024, n. 1582
L’esecuzione anticipata del contratto e i profili di giurisdizione
TAR Sicilia, Catania, Sez. III, 1° luglio 2024 n. 2345
Il riparto di giurisdizione
Abstract capitolo 20 Manuale dei contratti pubblici di L. Carbone, F. Caringella, G. Rovelli, 2024, Dike Giuridica editrice
1-10 di 38