Ricerca
Ricerca per il tag provvedimento
Responsabilità amministrativa e revirement giurisprudenziale: il caso del T.A.R. Lazio
T.A.R. Lazio, Roma, Sez. I-quater, 29 aprile 2025, n. 8286
Responsabilità della pubblica amministrazione
Cons. Stato, Sez. V, 17 gennaio 2025, n. 368
Affidamento diretto a procedura aperta: la P.A. deve applicare il principio di rotazione.
TAR Puglia, Lecce, Sez. II, 29 gennaio 2025, n. 138
Validità della rinuncia al ragionevole utile in un contratto di servizio privo di rischi per l’operatore economico: parola alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea
Cons. Stato, Sez. V, ord., 22 novembre 2024, n. 9412
Il difetto di motivazione della decisione di non aggiudicare la concessione richiede in concreto un onere di motivazione rafforzato
T.A.R. Liguria, Sez. II, 9 ottobre 2024, n. 655
Appalti e normativa antimafia
Abstract Capitolo 22 del Manuale dei contratti pubblici di L. Carbone, F. Caringella, G. Rovelli, 2024, Dike Giuridca
Proporzionalità dei provvedimenti dell’ANAC in materia di vigilanza sul sistema di qualificazione SOA: il diniego di nulla osta al conferimento dell’incarico di componente del collegio sindacale dell’ente certificatore assurge a extrema ratio.
Tar Lazio, Roma, sez. I quater, sentenza 8 aprile 2024 n. 6816
Precontenzioso e ADR
Abstract capitolo 19 “Manuale dei contratti pubblici” di L. Carbone, F. Caringella, G. Rovelli
1-10 di 18