Ricerca
Ricerca per il tag provvedimento
Accesso tardivo e irricevibilità del ricorso giurisdizionale nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici
T.A.R. Lombardia, Brescia, Sez. I, 27 marzo 2025, n. 247
La nullità del provvedimento sanzionatorio per violazione di norma incostituzionale: il caso SALT e l’applicazione della sentenza della Corte Costituzionale n. 218/2021
TAR Lazio, Roma, sez. IV, 20 maggio 2025, n. 9693
L’accordo bonario ex art. 205 d.lgs. n. 50/2016 non è un provvedimento di applicazione dell’adeguamento dei prezzi
TAR Friuli Venezia Giulia, Sez. I, 16 aprile 2025, n. 158
Il Consiglio comunale è competente alla scelta organizzativa di procedere (o meno) con la concessione del servizio pubblico di macello comunale
Cons. Stato, Sez. V, 18 febbraio 2025, n. 1327
Responsabilità amministrativa e revirement giurisprudenziale: il caso del T.A.R. Lazio
T.A.R. Lazio, Roma, Sez. I-quater, 29 aprile 2025, n. 8286
Responsabilità della pubblica amministrazione
Cons. Stato, Sez. V, 17 gennaio 2025, n. 368
Affidamento diretto a procedura aperta: la P.A. deve applicare il principio di rotazione.
TAR Puglia, Lecce, Sez. II, 29 gennaio 2025, n. 138
Validità della rinuncia al ragionevole utile in un contratto di servizio privo di rischi per l’operatore economico: parola alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea
Cons. Stato, Sez. V, ord., 22 novembre 2024, n. 9412
1-10 di 22