Qualificazione
La possibilità di costituire a.t.i. verticali, e conseguentemente la loro ammissione in gara, è subordinata all'individuazione nel bando delle prestazioni principali e di quelle secondarie
Tar Puglia – Lecce sez. III, ordinanza n. 264 del 18/05/2017
PARERE del CONSIGLIO DI STATO su regolamento governativo in merito alla disciplina di dettaglio degli appalti dei lavori concernenti beni culturali
Cons. St., comm. spec., 30 gennaio 2017, n. 263
Effetti della richiesta di rinnovo dell’attestazione SOA
T.A.R. Emilia - Romagna, Bologna, sez. I, 7 dicembre 2016, n. 1014
L’atto di cessione di singoli beni e risorse non comporta automaticamente cessione di ramo d’azienda e dei requisiti di qualificazione
Consiglio di Stato, Sez. V, 29 settembre 2016, n.4348
Requisiti di partecipazione e qualificazione, soccorso istruttorio
Consiglio di Stato, sez. V, 22.8.2016, n. 3666
Certificazioni di qualità, principio di equivalenza e tassatività delle cause di esclusione: il favor partecipationis quale Stella Polare del sistema
T.A.R. Calabria, sez. I, 22 luglio 2016, n. 1588
S.O.A.: tra certificazione e attestazione
Cons. Stato, sez. V, 11 luglio 2016, n. 3053
La SOA resta incedibile anche dopo la cessione di un ramo d’azienda.
Consiglio di Stato, Sez. V, 16 gennaio 2015, n. 70.
La ‘qualità’ (certificata) è coerente con l’istituto dell’avvalimento.
Consiglio di Stato, Sezione Quinta, sentenza 23 ottobre 2012, n. 5408
13-22 di 22