Ricerca
Ricerca per il tag verifica
Verifica dell’anomalia e omissione dichiarativa: Il Consiglio di Stato ribadisce l’inammissibilità del sindacato sostitutivo sull’esercizio della discrezionalità della P.A.
Consiglio di Stato, Sez. V, 1 marzo 2021, n. 1761
Oneri di sicurezza aziendale e verifica dell'anomalia: un binomio in realtà inscindibile
Cons. Stato, sez. V, 13 marzo 2020, n. 1818
A proposito dei limiti del sindacato di legittimità sulle offerte anomale
Corte di cassazione, Sezioni Unite Civili, 29 novembre 2019, n. 31267 (ordinanza)
Raggruppamento temporaneo d'impresa: la sostituibilità della mandataria con un soggetto esterno rispetto all’originaria compagine
TAR PUGLIA, Lecce, SEZ. II – sentenza 12 agosto 2019 N. 1424
Clausola di sbarramento e riparametrazione dei puntenggi
TAR Lazio, ROMA, SEZ. II TER, sentenzaz n. 2781 22 luglio 2019
In Gazzetta Ufficiale le Linee guida sui conflitti di interesse, sulla verifica delle concessioni, e la delibera sugli obblighi di pubblicità per i dirigenti PA
Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 182 del 5 agosto 2019
Il Consiglio di Stato sull’offerta anomala: le tabelle ministeriali o i contratti collettivo non sono limiti inderogabili.
Cons. Stato, Sez. III, 3 luglio 2015, n. 3329
Il principio del cd. “utile necessario” non è suscettibile di applicazione gli enti no profit
Consiglio di Stato, Sez. V, 16 gennaio 2015, n. 84
La Plenaria di Palazzo Spada detta termini perentori per le verifiche dei requisiti post-aggiudicazione.
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, sentenza 25 febbraio 2014, n. 10
1-10 di 13