04 Nov 2025
Tommaso Tornielli
.12, RTI, TAR Campania Salerno Sez. I 15 settembre 2025 n. 1471, appalto di lavori, appalto di servizi e forniture, art. 100 comma 4 d.lgs. n. 36/2023, art. 2 comma 2 allegato II.12, art. 30 comma 2 allegati II.12, art. 48 d.lgs n. 50/2016, art. 68 comma 10 d.lgs. n. 36/2023, art. 68 comma 11 d.lgs. n. 36/2023, art. 68 comma 2 d.lgs. n. 36/2023, art. 68 comma 9 d.lgs. n. 36/2023, attestazione SOA, contratti analoghi, deroga regola generale, determinazione requisiti qualificazione, esecuzione singole imprese, gara ad evidenza pubblica, gara pubblica, motivazione rafforzata, offerta specifica, partecipazione in raggruppamento, parti esecuzione, plenaria n. 27/2014, potere discrezionale, potere stazione appaltante, principio del cumulo, principio di corrispondenza, principio di proporzionalità, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, proporzionalità, qualificazione a maglie rigide, quota di partecipazione, quota esecuzione, quota partecipazione, quote di qualificazione, requisiti capacità tecnico-professionale, requisiti esecuzione, requisiti partecipazione, requisito posseduto dal raggruppamento, requisito posseduto pro quota, singola gara, sistema qualificazione unico, stazione appaltante Leggi...
Ricerca
Ricerca per il tag servizi
Quote di qualificazione, quote di partecipazione e quote di esecuzione negli RTI per servizi e forniture
TAR Calabria, Catanzaro, Sez. I, 13 ottobre 2025, n. 1638
La ribassabilità dei costi della manodopera negli appalti pubblici di servizi
Cons. Stato, Sez. V, 7 ottobre 2025, n. 7813
Il Piano Economico Finanziario nelle concessioni: quando l'equilibrio non può fondarsi sulla forza dell'impresa
Cons. Stato, sez. V, 16 settembre 2025, n. 7333
Il principio di tassatività delle cause di esclusione tra formalismo e sostanza: la sentenza n. 16377/2025 del TAR Lazio sulla procedura di gara per i servizi di sostegno alla persona
TAR Lazio, Roma, sez. III quater, 22 settembre 2025 n. 16377
Servizi analoghi e servizi identici: due concetti non sovrapponibili
TAR Puglia, Bari, sez. I, 11 agosto 2025, n. 1033
Il riparto di giurisdizione in materia di concessioni pubbliche dopo la firma della convenzione.
Cons. Stato, Sez. V, 24 luglio 2025, n. 6583
Il concetto di servizi analoghi non va inteso come identità, ma quale mera similitudine tra le prestazioni richieste
TAR Campania, Salerno, Sez. I, 28 maggio 2025, n. 977
La legge sull’equo compenso e sulla sua applicabilità nelle gare per l’affidamento dei servizi di ingegneria e architettura.
Cons. Stato, Sez. III, 27 gennaio 2025, n. 594
1-10 di 71