Ricerca
Ricerca per il tag requisiti
Sull’ammissibilità della modifica soggettiva anche in corso di gara del Rti in caso di perdita dei requisiti di partecipazione ex art. 80 del Codice dei contratti da parte del mandatario o di una delle mandanti
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 25 gennaio 2022, n. 2
A proposito della valutazione dei requisiti di professionalità per l’aggiudicazione di servizi ex art. 60 d.lgs. n. 50/2016
Consiglio di Stato, sez. V, 20 gennaio 2022, n. 366.
Adunanza plenaria: la perdita dei requisiti di partecipazione ex art. 80 del Codice dei contratti consente la modifica soggettiva del RTI anche in fase di gara
Consiglio di Stato, Adunanza plen., 25 gennaio 2022, n. 2
Requisiti per la partecipazione alle gare: atto di segnalazione Anac a Governo e Parlamento
Atto di segnalazione ANAC n. 3 del 28 luglio 2021 - fonte www.anticorruzione.it pubblicato il 5 agosto 2021
La sostituzione dell’ausiliaria terza, che non presenti o perda i requisiti prescritti, consente al concorrente di evitare l’estromissione dalla procedura selettiva
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 18 marzo 2021, n. 5
Permanenza dei requisiti generali e speciali posseduti dai candidati ai fini dell’aggiudicazione: quesito all’Adunanza Plenaria
Consiglio di Giustizia amministrativa della Regione siciliana, Sez. I, 29 dicembre 2020, n. 1211
Avvalimento e dichiarazioni non veritiere dell’ausiliaria
Consiglio di Stato, sez. III, ordinanza del 20 marzo 2020 n. 2005
L’avvalimento opera sempre in assenza dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico e professionale dell’operatore economico, ma non in caso di idoneità professionale
Consiglio di Stato, Sez. V, sentenza n. 1667 , 09/03/2020
Raggruppamento temporaneo d'impresa: la sostituibilità della mandataria con un soggetto esterno rispetto all’originaria compagine
TAR PUGLIA, Lecce, SEZ. II – sentenza 12 agosto 2019 N. 1424
1-10 di 42