italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home

Ricerca

Ricerca per il tag requisiti

Requisiti semplificati negli appalti di lavori: la soglia di € 150.000 si intende riferita alla singola categoria scorporabile

TAR Lazio, Sez. V-ter, 5 maggio 2025, n. 8585

09 Mag 2025 Riccardo Renzi 150.000 euro, TAR Lazio Roma Sez. V ter 5 maggio 2025 n. 8585, allegato II.12, appalti di lavori, art. 1 d.lgs. n. 36/2023, art. 2 d.lgs. n. 36/2023, art. 28 allegato II.12, art. 3 d.lgs. n. 36/2023, art. 4 d.lgs. n. 36/2023, art. 66 comma 2 d.lgs. n. 36/2023, calcolo soglia, categoria scorporabile, principi codice contratti pubblici, principi generali, principio del risultato, principio dell'accesso al mercato, principio della fiducia, qualificazione, requisiti qualificazione, requisiti semplificati, singola categoria, soglia lavori, soglia singola categoria, valore appalto, valore complessivo, valore complessivo appalto Leggi...

Requisiti di partecipazione alle gare pubbliche: tra regolarità fiscale sostanziale e offerta tecnica condizionata

Cons. Stato, Sez. III, 16 aprile 2025, n. 3282

24 Apr 2025 Riccardo Renzi Cons. Stato Sez. III 16 aprile 2025 n. 3282, art. 101 d.lgs. n. 36/2023, art. 183 comma 1 lett. a d.lgs. n. 50/2016, art. 94 d.lgs. n. 36/2023, assenza autorizzazione, efficacia ex tunc, efficiacia retroattiva, elemento formale, ex tunc, gare pubbliche, inammissibilità offerta tecnica, inapplicabilità, inapplicabilità soccorso istruttorio, incertezza impegno contrattuale, inesistenza ab origine, inesistenza debito tributario, inesistenza originaria, obbligazione tributaria, offerta tecnica condizionata, partecipazione alla gara, partecipazione condizionata, prevalenza sostanza, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, regolarità fiscale, requisiti di partecipazione, requisito sostanziale, soccorso istruttorio, verifica documentale, verifica sostanziale Leggi...

Nelle ipotesi di avvalimento per prestazioni tecniche secondarie non è richiesta l’indicazione delle risorse strumentali e umane

TAR Lazio, Roma, Sez. I-quater 25 marzo 2025 n. 6055

10 Apr 2025 Riccardo Renzi TAR Lazio Roma Sez. I quater 25 marzo 2025 n. 6055, art. 104 d.lgs. n. 36/2023, avvalimento, requisiti formali, requisiti sostanziali, risorse strumentali, risorse umane Leggi...

Il possesso dell’iscrizione nella white list è un requisito di ordine generale di partecipazione alle procedure competitive degli appalti pubblici

Cons. Stato, Sez. V, 18 febbraio 2025, n. 1345

01 Apr 2025 Davide Cozzolino Cons. Stato Sez. V 18 febbraio 2025 n. 1345, art. 10 d.lgs. n. 36/2023, art. 94 comma 2 d.lgs. n. 36/2023, esclusione, iscrizione white list, requisiti di partecipazione, requisito di ordine generale, white list Leggi...

I requisiti di partecipazione ed esecuzione, la verifica della congruita delle offerte e il connesso potere discrezionale del giudice, il costo della manodopera al vaglio del TAR Piemonte

TAR Piemonte, Torino, Sez. I, 13 marzo 2025, n. 495

24 Mar 2025 Riccardo Renzi TAR Piemonte Torino Sez. I 13 marzo 2024 n. 495, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, art. 113 d.lgs. n. 36/2023, art. 41 comma 14 d.lgs. n. 36/2023, congruità offerta, costo della manodopera, potere discrezionale tecnico, requisiti di esecuzione, requisiti di partecipazione, sindacato del giudice, verifica congruità offerta Leggi...

Sull'estensione agli ausiliari della disciplina sulla parità di genere

Cons. Stato, Sez. V, 3 febbraio 2025, n. 839

24 Mar 2025 Michela Pignatelli Cons. Stato Sez. V 3 febbraio 2025 n. 839, art. 101 d.lgs. n. 36/2023, art. 104 d.lgs. n. 36/2023, conseguenze mancata dichiarazione, contratto di avvalimento, dichiarazione parità di genere, esclusione automatica, obblighi ausiliaria, obblighi operatore economico, requisiti di ordine generale, requisiti di partecipazione, responsabilità solidale, soccorso istruttorio Leggi...

Non è necessario il requisito di idoneità professionale dell’impresa ausiliaria nell’avvalimento di garanzia

TAR Lazio, Roma, Sez, II bis, 10 marzo 2025, n. 4997

17 Mar 2025 Raffaella Alessia Miccoli TAR Lazio Roma Sez. II bis 10 marzo 2025 n. 4997, art. 104 d.lgs. n. 36/2023, avvalimento di garanzia, avvalimento tecnico-operativo, idoneità professionale, requisiti Leggi...

Sul potere/dovere della stazione appaltante di anticipare le verifiche proprie della fase esecutiva ad un momento antecedente l’avvio dell’appalto pubblico.

Cons. Stato, Sez. V, 27 novembre 2024, n. 9539

27 Gen 2025 Giuseppe Misserini Cons. Stato Sez. V 27 novembre 2024 n. 9539, art. 104 d.lgs n. 36/2023, art. 89 d.lgs. n. 50/2016, fase verifiche, requisiti di esecuzione, requisiti di partecipazione, verifiche stazione appaltante Leggi...

Il principio di tassatività non trova applicazione con riguardo ai requisiti speciali di partecipazione

TAR Lazio, Sez. II, 2 dicembre 2024, n. 21577

27 Dic 2024 Irene Lazzaro TAR Lazio Roma Sez. II 2 dicembre 2024 n. 21577, art. 10 d.lgs. n. 36/2023, art. 100 d.lgs. n. 36/2023, art. 94 d.lgs. n. 36/2023, art. 95 d.lgs. n. 36/2'23, il principio di tassatività, principio di proporzionalità, requisiti generali, requisiti speciali, tassatività delle cause di esclusione Leggi...

Requisiti di partecipazione e requisiti di esecuzione. Come tracciare in documentazione di gara un confine certo e preciso.

TAR Lazio, Sez. IV ter, 23 ottobre 2024, n. 18398

12 Dic 2024 Marco Bragaglia TAR Lazio Roma Sez. IV ter 23 ottobre 2024 n. 18398, art. 100 d.lgs. n. 36/2023, art. 113 d.lgs. n. 36/2023, criteri di interpretaizone, differenze, favore partecipationis, par condicio, poteri stazione appaltante, principio del risultato, principio di innovazione, principio di non discriminazione, principio di parità di trattamento, principio di proporzionalità, principio di trasparenza, requisiti di esecuzione, requisiti di partecipazione, rispetto principi Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1 (current)
  • 2
  • 3
  • ultima »

1-10 di 69

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze