Ricerca
Ricerca per il tag offerte
Criteri per distinguere un’offerta migliorativa da una variante.
Consiglio di Stato, sez. V, 8 ottobre 2019, n. 6793.
Natura delle offerte e giurisdizione amministrativa.
Consiglio di Stato, sez III, 8 ottobre 2019, n. 6820.
Principio di invarianza e momento in cui si cristallizzano le offerte.
Consiglio di Stato, sez. V, 2 settembre 2019, n. 6013
I gravi illeciti professionali e la valutazione discrezionale della stazione appaltante nella fase di selezione delle offerte
Corte di Giustizia UE, sez. IV, 19 giugno 2019, C‑41/18
Sulla validità delle offerte, una volta decorso il termine indicato dal bando
TAR Lombardia - Milano SEZ. IV - sentenza 31 maggio 2019, n. 1231
Illegittima la valutazione delle offerte con coefficenti di identico valore
TAR Liguria - Genova, Sez. II – sentenza 4 marzo 2019 n. 171.
La conoscenza dell’offerta economica prima dell’esame delle altre parti dell’offerta: principi consolidati e riforme in corso
Tar Lombardia, Milano, sez. IV, 8 marzo 2019, n. 502
L’intensità del sindacato giurisdizionale sul giudizio di anomalia delle offerte alla luce del diritto UE
Cons. St., Sez. VI, 2 febbraio 2015, n. 473.
Le Sezioni Unite confermano la Plenaria n. 8/2014 in tema di individuazione dei limiti del sindacato di legittimità sulle offerte anomale.
Cass. civ., Sez. Un., 16 luglio 2014, n. 16239
1-10 di 17