italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Italiamministrativa [+]
    • Parte generale
    • Parte processuale
    • Settori speciali
  • Convegni

  • Home

Ricerca

Ricerca per il tag prestazioni

Avvalimento professionale e obbligo di esecuzione diretta: la portata dell’art. 104, commi 3 e 8, del nuovo Codice dei contratti pubblici

Cons. Stato, Sez. V, 15 luglio 2025, n. 6202

30 Set 2025 Riccardo Renzi Cons. Stato sez. V 15 luglio 2025 n. 6202, abilitazioni, art. 104 d.lgs. n. 36/2023, avvalimento esperenziale, avvalimento operativo, avvalimento professionale, capacità intrasferibili, capacità trasferibili, capapcità, contratto di avvalimento, esperienza, oggetto appalto, prestazioni appalto, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedure di gara, requisiti, requisiti economico-finanziari, requisiti soggettivi, requisiti strumentali, titoli Leggi...

Il concetto di servizi analoghi non va inteso come identità, ma quale mera similitudine tra le prestazioni richieste

TAR Campania, Salerno, Sez. I, 28 maggio 2025, n. 977

21 Lug 2025 Davide Cozzolino I 28 maggio 2025 n. 977, TAR Campania Salerno serz, affidamento servizi, analogia, art. 100 d.lgs. n. 36/2023, elementi di similitudine, gara pubblica, identità, partecipazione, partecipazione alla gara, prestazioni richieste, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, proporzionalità, ptrestazioni, servizi analoghi, similitudine Leggi...

La revisione dei prezzi negli appalti pubblici: tra tutela dell’equilibrio contrattuale e limiti all’alea economica

Cons. Stato, Sez. IV, 5 maggio 2025, n. 3787

07 Mag 2025 Riccardo Renzi Cons. Stato Sez. IV 5 maggio 2025 n. 3787, alea contratto, alea economica, appalti pubblici, approccio sostanziale, approccio sostanzialistico, art. 106 d.lgs. n. 36/2023, art. 106 d.lgs. n. 50/2016, art. 60 d.lgs. n. 36/2023, art. 9 d.lgs. n. 36/2023, assetto economico, assetto economico originario, assetto originario, automatismo, clausola di revisione prezzi, eccezioni, equilibrio prestaizoni dedotte, equilibrio prestazioni, eventi eccezionali, finalità istituto, finalità revisione, giustizia asostanziale., innalzamento prezzi, modifica assetto economico, modifica originario equilibrio, modifica sinallagma, modifica sinallagma contrattuale, principio invarianza, principio invarianza prezzo, revisione periodica, revisione prezzi, sinallagma contrattuale, squilibrio, tutela equilibri contrattuale Leggi...

«L’equo compenso» tra principio generale da tenere presente nelle «prestazioni d’opera intellettuale» e regola applicativa di dettaglio per i contratti di natura professionale di cui al D.Lgs. n. 36/2023, così come modificato dal Correttivo, D.Lgs. n. 209

Cons. Stato, Sez. V, 3 febbraio 2025, n. 844

10 Feb 2025 Christian Longo Codice appalti, Cons. Stato Sez. V 3 febbraio 2025 n. 844, Correttivo codice, L. n. 49/2023, art. 41 d.lgs. n. 36/2023, art. 8 d.lgs. n. 36/2023, d.lgs. n. 209/2024, d.lgs. n. 36/2023, equo compenso, prestazioni d'opera intellettuale Leggi...

Equo compenso per le prestazioni professionali -imperatività delle disposizioni di cui alla L. n. 49/2023 ed eterointegrazione della lex specialis di gara- esclusione

TAR Campania, Salerno, Sez. II, 16 luglio 2024, n. 1494

01 Ago 2024 Maddalena De Rosa Codice dei contratti pubblici 2023, L. n. 49/2023, TAR Campania Salerno Sez. II 16 luglio 2024 n. 1494, art. 41comma 15 d.lgs. n. 36/2023, art. 8 comma 2 d.lgs. n. 36/2023, equo compenso, eterointegrazione, prestazioni professionali Leggi...

Eseguite le prestazioni, il possesso di un determinato fatturato è requisito soddisfatto anche in caso di successiva caducazione del contratto a suo tempo stipulato

Consiglio di Stato, sez. IV, 13 ottobre 2022, n. 9428

04 Nov 2022 NOTA DI REDAZIONE 13 ottobre 2022, il possesso di un determinato fatturato è requisito soddisfatto anche in caso di successiva caducazione del contratto, n. 9428, sez. IV, Consiglio di Stato, Eseguite le prestazioni Leggi...

Nell’avvalimento esperienziale l’ausiliara non deve compiere l’ordinaria “messa a disposizione” di risorse umane e strumentali ma eseguire direttamente le prestazioni

Consiglio di Stato, sez. V, n. 7438, del 24 agosto 2022

12 Set 2022 Marco Natoli Consiglio di Stato, Nell’avvalimento esperienziale l’ausiliara non deve compiere l’ordinaria “messa a disposizione” di risorse umane e strumentali ma eseguire direttamente le prestazioni, del 24 agosto 2022, n. 7438, sez. V Leggi...

La variazione delle prestazioni entro il quinto dell’importo del contratto è consentita a condizione che le circostanze siano imprevedibili e non imputabili

Cons. Stato, Sez. III, 14 aprile 2022, n. 2826

03 Ago 2022 Ludovico Astengo La variazione delle prestazioni entro il quinto dell’importo del contratto è consentita a condizione che le circostanze siano imprevedibili e non imputabili Leggi...

Va esclusa l'offerta che non rechi un chiaro impegno ad eseguire e a sopportare i costi di tutte le prestazioni oggetto dell'appalto

Tar Puglia. Lecce sez. III, 4.03.2020, n. 304

25 Mar 2020 Marco Lesto 4.03.2020, n. 304, Tar Puglia. Lecce sez. III, esclusa l'offerta che non rechi un chiaro impegno ad eseguire e a sopportare i costi di tutte le prestazioni oggetto dell'appalto Leggi...

La ripartizione delle prestazioni tra le imprese raggruppate.

Cons. Stato, sez. III, 26 aprile 2019, n. 2641

13 Mag 2019 Daniela Dell'Oro Appalti - Raggruppamenti temporanei imprese - Orizzontali - Verticali - Gara - Ammissione - Prestazioni Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1 (current)
  • 2
  • ultima »

1-10 di 11

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze