Ricerca
Ricerca per il tag correttezza
Sulla portata del soccorso istruttorio nella nuova stagione del Codice dei contratti pubblici: riflessioni a margine della sentenza TAR Lazio, Sez. IV, n. 12976/2025
TAR Lazio, Roma, Sez. IV , 1° luglio 2025, n. 12976
Revoca della gara e responsabilità precontrattuale: il TAR Liguria sul confine tra legittimità dell’autotutela e tutela dell’affidamento del concorrente
TAR Liguria, Sez. I, 30 maggio 2025, n. 631
Autotutela amministrativa e principio del risultato: la sentenza del TAR Salerno n. 1053/2025 tra legalità formale e affidamento procedimentale
TAR Campania ,Salerno, Sez. I, 6 giugno 2025, n. 1053
Autotutela amministrativa e principi del risultato nei contratti pubblici
TAR Campania, Salerno, Sez. I, 6 giugno 2025 n. 1053
La configurabilità della responsabilità precontrattuale della stazione appaltante per violazione dei canoni generali di correttezza e buona fede
Consiglio di Stato, Sez. V n.2709 del 11 aprile 2022
Nelle procedure di gara tutti i soggetti, pubblici e privati, devono comportarsi secondo buona fede e correttezza, anche nella fase precontrattuale
Consiglio di Stato, sez. II, 31 dicembre 2020, n. 8546
E’ illegittimo il comportamento dell’Amministrazione che annulla tardivamente una domanda di finanziamento pubblico.
Cons. Stato, sez. II, 24 ottobre 2019, n. 7246
Inerzia della P.A. e diritto del ricorrente ad ottenere il risarcimento per mancato conseguimento del compenso revisionale negli appalti di lavori pubblici
Tar Campania, Napoli, Sezione I, sentenza 24 gennaio 2014, n. 503
1-10 di 10