Ricerca
Ricerca per il tag modifiche
La mancata esclusione del concorrente che ha modificato, in sede di verifica dell’anomalia, i costi della manodopera indicati nell’offerta, in uno alla violazione dello stand still, determina l’annullamento dell’aggiudicazione, la declaratoria di ineffica
TAR Sicilia, Catania, Sez. III, 24 giugno 2025 n. 2002
L'affidamento del servizio idrico integrato a società mista preesistente tra legittimità amministrativa e vincoli concorrenziali: un’analisi critica della sentenza TAR Lazio n. 13139/2025
TAR Lazio, Roma, Sez. I quater, 3 luglio 2025, n. 13139
Il principio di conservazione dell'equilibrio contrattuale - problematiche interpretative e applicative
La rinegoziazione delle condizioni contrattuali (art. 120 codice dei contratti pubblici)
Differenze tra proroga del contratto e istituto del rinnovo contrattuale
Cons. Stato, Sez. III, 5 giugno 2024, n. 5051
L’esecuzione del contratto
Abstract capitolo 13 del Manuale dei contratti pubblici di L. Carbone, F. Caringella, G. Rovelli, 2024 DIKE Giuridica
Sulla legittimità delle modifiche al contratto di appalto, tra la fase di aggiudicazione e la stipula
Consiglio di Stato, Sez. III, 11 luglio 2023, n.6797
Modifiche soggettive del concorrente e favor partecipationis
Consiglio di Stato, sez. III, 18 settembre 2019, n. 6216
Raggruppamento temporaneo d'impresa: la sostituibilità della mandataria con un soggetto esterno rispetto all’originaria compagine
TAR PUGLIA, Lecce, SEZ. II – sentenza 12 agosto 2019 N. 1424
1-10 di 15