ItaliAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Francesco Caringella
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Contatti
  • Editoriali
  • Abbonati
  • Login
  • Accedi

    (Password dimenticata?)

    Non sei ancora registrato? Registrati ora

  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Regolamento
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Giurisdizione
    • Processo
    • Settori speciali
    • Valutazione delle offerte
    • ANAC
    • Risarcimento
    • Concessioni
    • Qualificazione
    • Procedura di gara
    • Partnerariato pubblico-privato
    • Varie
  • Dottrina
  • Provvedimenti ANAC
  • Corsi e formazione
  • Convegni

  • Home

Ricerca

Ricerca per il tag sentenza

L’Adunanza plenaria dispone d’ufficio la correzione di un errore materiale della sentenza

Cons. Stato, Adunanza plenaria, decreto collegiale 3 gennaio 2023, n. 1

23 Gen 2023 Licia Grassucci Adunanza plenaria, decreto 3 gennaio 2023, n. 1, Cons. Stato, L’Adunanza plenaria dispone d’ufficio la correzione di un errore materiale della sentenza Leggi...

La morte della parte dopo la pubblicazione della sentenza come causa d’interruzione dei termini per appellare

Cons. GARS, Sez. Giur.le, 16 giugno 2022, n. 692

05 Lug 2022 Licia Grassucci 16 giugno 2022, Sez. Giur.le, n. 692, Cons. GARS, La morte della parte dopo la pubblicazione della sentenza come causa d’interruzione dei termini per appellare Leggi...

Sul principio dell'equivalenza e gli effetti in ordine al confronto competitivo

Consiglio di Stato Sez. III, sentenza n.5075 del 20 giugno 2022

01 Lug 2022 Gianluca Angelini Consiglio di Stato Sez. III, Sul principio dell'equivalenza e gli effetti in ordine al confronto competitivo, sentenza n.5075 del 20 giugno 2022 Leggi...

Sulla natura della valutazione della congruità dell'offerta e l'ambito del sindacato del giudice amministrativo

Consiglio di Stato Sez. V, sentenza n. 4191 del 25 maggio 2022

30 Mag 2022 Gianluca Angelini Consiglio di Stato Sez. V, Sulla natura della valutazione della congruità dell'offerta e l'ambito del sindacato del giudice amministrativo, sentenza n.4191 del 25 maggio 2022 Leggi...

Sulla vincolatività per la PA della lex specialis rispetto agli atti di indirizzo politico e le FAQ

Consiglio di Stato Sez. V, sentenza n.3492 del 4 maggio 2022

10 Mag 2022 Gianluca Angelini sentenza n.3492 del 4 maggio 2022, Consiglio di Stato Sez. V, Sulla vincolatività per la PA della lex specialis rispetto agli atti di indirizzo politico e le FAQ Leggi...

Sugli effetti dell'ammissione al controllo giudiziario rispetto al provvedimento di esclusione precedentemente adottato

Consiglio di Stato Sez. V, sentenza n.2847 del 14 aprile 2022

20 Apr 2022 Gianluca Angelini sentenza n.2847 del 14 aprile 2022, Consiglio di Stato Sez. V, Sugli effetti dell'ammissione al controllo giudiziario rispetto al provvedimento di esclusione precedentemente adottato Leggi...

È competente il G.O. in caso di impugnazione congiunta della revoca dell’aggiudicazione e della risoluzione dell’appalto.

Tar Lombardia-Milano, Sez. IV, sentenza 9 febbraio 2022, n. 312

15 Feb 2022 Alessandro Tacente Sez. IV, n. 312, sentenza 9 febbraio 2022, Tar Lombardia-Milano, È competente il G.O. in caso di impugnazione congiunta della revoca dell’aggiudicazione e della risoluzione dell’appalto. Leggi...

Sul possesso dei requisiti da parte di ogni componente del raggruppamento

Cons. Stato sez. IV sentenza 11 novembre 2021 n. 7537

15 Gen 2022 Michela Pignatelli Cons. Stato sez. IV sentenza 11 novembre 2021 n. 7537 Leggi...

La suddivisione in lotti in assenza del vincolo di aggiudicazione: un bilanciamento tra esigenze proconcorrenziali e tutela della qualità del servizio pubblico.

Consiglio di Stato, Sezione III, sentenza 12 ottobre 2021, n. 6839

09 Nov 2021 Valeria Aveta Sezione III, n. 6839, sentenza 12 ottobre 2021, Consiglio di Stato Leggi...

Potere discrezionale “bifronte” della P.A. in materia di esclusione dalla gara per grave illecito professionale e sindacato del G.A.

C.G.A.R.S., sez. giurisdizionale, sentenza n. 842 del 11 ottobre 2021

09 Nov 2021 Gianluigi Delle Cave sentenza n. 842 del 11 ottobre 2021, sez. giurisdizionale, C.G.A.R.S. Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1 (current)
  • 2
  • 3
  • ultima »

1-10 di 48

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Telefono: 328.4725793

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

  • PEC: dikegiuridica@pec.it

La nostra rete

  • Dike Giuridica Editrice

  • Il diritto per i concorsi

  • Obiettivo magistrato

  • Obiettivo avvocato

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2023

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze