italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home

Ricerca

Ricerca per il tag sentenza

Nullità della sentenza di secondo grado in caso di mancata evocazione in appello del mandante RTI parte del giudizio di primo grado

Cons. Stato, Sez. V, 6 febbraio 2025, n. 926

09 Mar 2025 Antonio La Marca Cons. Stato Sez. V 6 febbraio 2025 n. 926, RTI, art. 68 d.lgs. n. 36/2023, giudizio d'appello, legittimazione opposizione di terzo, mandante RTI, mandante non chiamata in giudizio, nullità sentenza di appello, opposizione di terzo, posizione mandante RTI Leggi...

Obbligo della gara pubblica per l’affidamento della concessione dell’organizzazione del Festival della canzone italiana …sebbene l’imminente (anche se illegittima) 75ª edizione “sa da fare”

TAR Liguria, Sez. I, 5 dicembre 2024, n. 843

02 Gen 2025 Giusy Casamassima Convenzione RAI, Festival canzone italiana, TAR Liguria Sez. I 5 dicembre 2024 n. 843, art. 121 c.p.a., art. 122 c.p.a., art. 13 d.lgs. n. 36/2023, art. 21 nonies l. n. 241/1990, art. 34 comma 1 lett. a c.p.a., bilanciamento interessi, concessione di beni, contratto attivo, effetti caducatori sentenza di annullamento, gara pubblica, modulazione effetti sentenza, principio di proporzionalità, procedura ad evidenza pubblica, procedura di affidamento, sentenza di annullamento, validità ex nunc, validità ex tunc, validità parzialmente ex tunc Leggi...

I principi del risultato e della fiducia rappresentano criteri incardinati nel settore degli appalti pubblici

Consiglio di Stato, sez. v, sentenza n.7875, 1° ottobre 2024

21 Nov 2024 Marco Natoli sentenza n.7875, sez. v, Consiglio di Stato, contratti pubblici, principio del risultato, principio della fiducia Leggi...

Il contraddittorio procedimentale nella valutazione del grave illecito professionale: l’idoneità delle misure apprestate dall’operatore economico

Consiglio di Stato, Sez. V, sentenza 29 aprile 2024, n. 3858

18 Giu 2024 Giuseppe Laurieri Sez. V, n. 3858, sentenza 29 aprile 2024, Consiglio di Stato, contraddittorio procedimentale, contratti pubblici, illecito professionale, operatore economico Leggi...

Discrezionalità e facoltatività della verifica della congruità dell’offerta nelle procedure d’affidamento di contratti infrasoglia

Tar Campania- Salerno, I sez., sentenza 11 marzo 2024 n. 634

05 Apr 2024 Antonio La Marca TAR Campania Salerno I Sezione sentenza 11 marzo 2024 n. 634, art. 54 d.lgs. n. 36/2023, contratti infrasoglia, discrezionalità, facoltatività, procedure affidamento, verifica congruità offerta Leggi...

L’inapplicabilità del soccorso istruttorio processuale in caso di attività discrezionale della Stazione appaltante.

Cons. Stato, Sez. V, sentenza 13 febbraio 2024, n. 1434

19 Mar 2024 Antonio La Marca Cons. Stato, Sez. V, attività discrezionale della P.A., n. 1434, sentenza 13 febbraio 2024, soccorso istruttorio processuale Leggi...

Ratio e caratteristiche del metodo della interpolazione lineare e bilineare

Consiglio di Stato, sez. V, sentenza n. 1510 del 15 febbraio 2024

04 Mar 2024 Gianluigi Delle Cave sentenza n. 1510 del 15 febbraio 2024, sez. V, Consiglio di Stato, Ratio e caratteristiche del metodo della interpolazione lineare e bilineare Leggi...

Sull’asseverazione del PEF emesso da istituto credito “a pena di esclusione”

T.A.R. Puglia, Bari, sez. III, sentenza n. 1442 del 14 dicembre 2023

23 Dic 2023 Gianluigi Delle Cave Bari, sentenza n. 1442 del 14 dicembre 2023, sez. III, Sull’asseverazione del PEF emesso da istituto credito “a pena di esclusione”, T.A.R. Puglia Leggi...

Sul principio dell'equivalenza e gli effetti in ordine al confronto competitivo

Consiglio di Stato Sez. III, sentenza n.5075 del 20 giugno 2022

01 Lug 2022 Gianluca Angelini Consiglio di Stato Sez. III, Sul principio dell'equivalenza e gli effetti in ordine al confronto competitivo, sentenza n.5075 del 20 giugno 2022 Leggi...

Sulla natura della valutazione della congruità dell'offerta e l'ambito del sindacato del giudice amministrativo

Consiglio di Stato Sez. V, sentenza n. 4191 del 25 maggio 2022

30 Mag 2022 Gianluca Angelini Consiglio di Stato Sez. V, Sulla natura della valutazione della congruità dell'offerta e l'ambito del sindacato del giudice amministrativo, sentenza n.4191 del 25 maggio 2022 Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1 (current)
  • 2
  • 3
  • ultima »

1-10 di 53

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze