Ricerca
Ricerca per il tag giudizio
L’Adunanza Plenaria estende anche all'erronea declaratoria di improcedibilità i casi di rimessione al primo giudice ex art. 105 c.p.a.
Cons. Stato, Ad. Plen., 15 luglio 2025, n. 10
Sul risarcimento del danno da tardiva esecuzione del giudicato
Cons. Stato, sez. IV, 23 luglio 2025, n. 6558
Limiti di ammissibilità ai chiarimenti resi dall’amministrazione nel corso del giudizio in merito al provvedimento impugnato
Cons. Stato, Sez. III, 19 settembre 2025, n. 7386
Il Piano Economico Finanziario nelle concessioni: quando l'equilibrio non può fondarsi sulla forza dell'impresa
Cons. Stato, sez. V, 16 settembre 2025, n. 7333
Cessazione della materia del contendere e soccombenza virtuale nel giudizio di ottemperanza
TAR Liguria, sez. II, ord, 26 maggio 2025, n. 129
Interdittiva antimafia: rapporto tra giudizio cautelare penale e procedimento amministrativo nella valutazione dei fatti/indizi.
Corte giust. amm. reg. sicilia, sez. giurisdizionale, 30 giugno 2025, n. 195
Grave illecito professionale e perdita dell'affidabilità: il self cleaning come via di recupero
Cons. Stato, sez. V, 2 luglio 2025, n. 5710
I costi della manodopera tra esigenze di espressione della libertà di iniziativa economica e tutela dei lavoratori: illegittimità dell’esclusione automatica ma doveroso giudizio di anomalia.
TAR Lazio, Roma, Sez. II bis, 28 luglio 2025, n. 14863
Offerta anomala e indicazione dei costi della manodopera: tra rigidità formale e principio di concorrenza nella giurisprudenza amministrativa
TAR Lazio, Roma, Sez. II, 29 luglio 2025, n. 14968
1-10 di 29