ItaliAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Francesco Caringella
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Contatti
  • Editoriali
  • Abbonati
  • Login
  • Accedi

    (Password dimenticata?)

    Non sei ancora registrato? Registrati ora

  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Regolamento
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Giurisdizione
    • Processo
    • Settori speciali
    • Valutazione delle offerte
    • ANAC
    • Risarcimento
    • Concessioni
    • Qualificazione
    • Procedura di gara
    • Partnerariato pubblico-privato
    • Varie
  • Dottrina
  • Provvedimenti ANAC
  • Corsi e formazione
  • Convegni

  • Home
  • Autori

Giulia Orefice

Violazione delle norme in materia di concorrenza per errore professionale grave nelle procedure di appalto degli enti erogatori di acqua e di energia o che forniscono servizi di trasporto e postali.

Corte di Giustizia dell’Unione Europea, ordinanza 4 giugno 2019, in causa C-425/2018.

22 Lug 2019 Giulia Orefice Corte di Giustizia, causa c- 425/2018, enti erogatori acqua e nergia, ordinanza 4 giugno 2019, servizi di trasporto e postali. Leggi...

Sulla certificazione del rispetto dei criteri ambientali minimi (CAM) – tra criterio di partecipazione alla gara e di valutazione dell’offerta tecnica.

Consiglio di Stato, sez. III, 11 marzo 2019, n. 1635

08 Apr 2019 Giulia Orefice 11 marzo 2019, 1635, Consiglio di Stato, ambientale, arredi sanitari, criteri ambientali minimi, impatto, offerta tecnica, partecipazione alla gara, sez. III, sostenibilità Leggi...

La Corte di Giustizia si pronuncia sul rito “super accelerato” degli appalti.

Corte di Giustizia CE, ordinanza 14 febbraio 2019, C- 54/18 - segue a nota di redazione del 19/02/19

26 Feb 2019 Giulia Orefice C- 54/18, Corte di Giustizia CE, ordinanza 14 febbraio 2019 Leggi...

Sull’ampiezza del sindacato della Suprema Corte sulle decisioni del Consiglio di Stato in sede giurisdizionale.

Corte di cassazione, Sezioni unite civili, ordinanze 30 novembre 2018, nn. 31105 e 31106

15 Gen 2019 Giulia Orefice Leggi...

Giurisdizione del G.O. sulle compensazioni monetarie per i maggiori oneri sostenuti dal concessionario per il servizio di trasporto pubblico su gomma.

Corte di cassazione, Sezioni unite civili, ordinanza 30 novembre 2018, n. 31108

15 Gen 2019 Giulia Orefice compensazioni monetarie, giurisdizione, trasporto pubblico su gomma Leggi...

I giudici costituzionali sul riparto di competenza Stato-Regione nel Terzo settore.

Corte Costituzionale, 12 ottobre 2018, n. 185

02 Nov 2018 Giulia Orefice corte costituzionale, illegittimità, riparto competenza, stato regione, terzo settore Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1 (current)
  • 2
  • ultima »

1-6 di 7

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Telefono: 328.4725793

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

  • PEC: dikegiuridica@pec.it

La nostra rete

  • Dike Giuridica Editrice

  • Il diritto per i concorsi

  • Obiettivo magistrato

  • Obiettivo avvocato

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2023

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze