13 Mag 2025
Stefano Maria Sisto
Cons. Stato Sez. V 2 maggio 2025 n. 3716, RUP, allegati, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, art. 15 d.lgs. n. 36/2023, art. 83 e ss d.lgs. n. 36/2023, bando di gara, capitolato, capitolato di gara, capitolato tecnico, chiarimenti, chiarimenti bando di bara, congruità offerte, contrasto disposizioni, controlli a campione, dichiarazione, dichiarazione operatore economico, disciplinare, disciplinare di gara, discrasia articolo capitolato, discrasia normativa, disposizioni capitolato, divieto di integrazione, divieto di modifica, finalità, fonte vincolante, funzione chiarimenti, funzione interpretativa, gara pubblica, intepretazione autentiva, legittimità controlli, legittimità controlli a campione, morivi primo grado, nomina team, operatore economico, poteri del rup, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, ratio chiarimenti, richiamo foemale, riferimento per relationem, ripresentazione morivi, riproposizione contenuto, riproposizione motivi, risultanze istruttoria, supporto RUP, team supporto, valutazione offerte, veridicità, veridicità dichiarazione, verifica offerte Leggi...
Ricerca
Ricerca per il tag modifica
La revisione dei prezzi negli appalti pubblici: tra tutela dell’equilibrio contrattuale e limiti all’alea economica
Cons. Stato, Sez. IV, 5 maggio 2025, n. 3787
La modifica del costo della manodopera tra principio di immodificabilità dell’offerta e fase di verifica dell’anomalia
Cons. Stato, Sez. V, 22 gennaio 2025, n. 488
Modifica di una concessione durante il periodo di validità
Corte Giust. UE, sentenza 7 novembre 2024 C-693/2022
Modificazioni soggettive dei concorrenti a struttura plurisoggettiva tra nuovo e vecchio Codice
T.A.R. Campania, Napoli, sez. I, 4 ottobre 2024, n. 5211
Una volta aggiudicata la concessione, l’offerta non si cambia!
Cons. Stato, Sez. V, 13 agosto 2024, n. 7119
La modifica dell’art.119 della costituzione e l’affidamento degli appalti pubblici nella realizzazione del ponte sullo stretto di Messina.
T.A.R. Abruzzo, L’Aquila, Sez. I, 17 novembre 2022, n. 410
Sull’ammissibilità della modifica soggettiva anche in corso di gara del Rti in caso di perdita dei requisiti di partecipazione ex art. 80 del Codice dei contratti da parte del mandatario o di una delle mandanti
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 25 gennaio 2022, n. 2
Adunanza plenaria: la perdita dei requisiti di partecipazione ex art. 80 del Codice dei contratti consente la modifica soggettiva del RTI anche in fase di gara
Consiglio di Stato, Adunanza plen., 25 gennaio 2022, n. 2
Immodificabilità dei costi della manodopera indicati in offerta
TAR Firenze, Sez. III, 04/11/2021 n. 1436
1-10 di 13