italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Valutazione delle offerte

Escussione della garanzia provvisoria: tentativo di incameramento prima dell'aggiudicazione. Illegittimità per contrasto con l'art. 32, comma 7, D.LGS. n. 50 del 2016

Tar Lazio, sez. II Ter, sentenza del 23 gennaio 2019, n. 900

27 Feb 2019 Maria Lucia Civello, Maria Lucia Civello 23 gennaio 2019, D. LGS. n. 50/16, D.LGS. n. 50 del 2016, Garanzia provvisoria, Tar Lazio, aggiudicazione, art. 32, art. 93, comma 6, comma 7, funzione, incameramento, n. 900 Leggi...

Ancora sui criteri di aggiudicazione previsti dall’art 95, commi 3 e 4, d.lgs. 50/2016

Consiglio di Stato, Sez. V, 18 febbraio 2019, n. 1099

25 Feb 2019 Maria Isotta Fermani 1099, 18/02/2019, art. 95 commi 3 e 4, consiglio di stato, criteri di aggiudicazione, sez. V Leggi...

Il “difficile” rapporto tra i commi 3 lett. a) e 4 lett.b) dell’art. 95 cod. appalti

Consiglio di Stato, Sez. III, 5 febbraio 2019, n. 882

13 Feb 2019 Alessandro Costa 882 Leggi...

L’Adunanza plenaria si pronuncerà a proposito del rapporto tra il criterio di aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa e quello del minor prezzo.

Cons. Stato, Sez. III, 5 febbraio 2019, n. 882 - Rimessione alla Plenaria

08 Feb 2019 Licia Grassucci Rimessione alla Plenaria, criteri di aggiudicazione, minor prezzo, offerta economicamente più vantaggiosa Leggi...

Sul principio di segretezza dell’offerta economica

Consiglio di Stato, Sez. V, 24 gennaio 2019, n. 612

28 Gen 2019 Maria Nunzia Natale Leggi...

Sulla nozione di offerta condizionata e sulla propria inammissibilità in sede di gara

Tar Lazio, Roma, Sez. III bis, 12 ottobre 2018, n. 9932

03 Dic 2018 Elena Cogo Leggi...

Sul carattere o meno vincolante delle Linee Guida dell’ANAC n. 2 del 21 settembre 2016 in tema di “Offerta economicamente più vantaggiosa” e sul divieto di commistione fra i criteri soggettivi di qualificazione e quelli oggettivi

Consiglio di Stato, Sez. V, 22 ottobre 2018, n. 6026

29 Nov 2018 Elena Cogo Leggi...

In tema di discrezionalità nella determinazione delle formule per l'attribuzione del punteggio

Consiglio di Stato, Sez. III, Sentenza N. 5880 del 12 ottobre 2018

26 Nov 2018 Adriano Cavina Criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, Formula matematica, Punteggio, offerta tecnica, prezazo offerto, ribasso, soggetti esterni Leggi...

Offerta tecnica ed esclusione del concorrente

Consiglio di Stato, Sez. V, Sentenza N. 5749 del 6 ottobre 2018

26 Nov 2018 Giuseppe Bruno Esclusione, Offerta tecnica, Sindacato del G.A., difformità, lex specialis di gara, specifiche tecniche Leggi...

Sulle conseguenze della mancata indicazione degli oneri di sicurezza: il quesito all’Adunanza plenaria anche da parte del CGRS

Cons. G.A. Reg. Sic., 20 novembre 2018, n. 772 - RIMESSIONE ALLA PLENARIA

22 Nov 2018 Licia Grassucci Adunanza plenaria, esclusione del concorrente, oneri di sicurezza, rimessione, soccorso istruttorio Leggi...

Il possesso dei requisiti di ordine generale anche in relazione ai membri degli organi con poteri di direzione o di vigilanza o dei soggetti muniti di poteri di rappresentanza

Tar Lazio, Roma, Sez. III quater, 03 ottobre 2018, n. 9701

21 Nov 2018 Adriano Cavina OdV ex 231/2001, Possesso, Requisiti generali ex art. 80, carenza, soccorso istruttorio Leggi...

E’ illegittima l’omissione del sub-procedimento di valutazione dell’anomalia dell’offerta che superi le soglie di legge

Tar Puglia, Bari, sez. II, 25 ottobre 2018, n. 1381

09 Nov 2018 Marco Lesto Leggi...
  • « prima
  •  
  • 15
  • 16
  • 17 (current)
  • 18
  • 19
  • ultima »

193-204 di 268

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze