TAR Friuli Venezia Giulia, Sez. I, 29 aprile 2025, n. 186
03 Lug 2025
Riccardo Renzi, Armando Pellegrino
TAR Friuli Venezia Giulia Sez. I 29 aprile 2025 n. 186, applicabilità, art. 106 d.lgs. n. 36/2023, cauzione, cauzione intestata a soggetto non concorrente, cauzione provvisoria, corretta partecipazione, documentazione precedente, documentazione temporalmente precedente, equità, equità concorrenti, fase appalicazione, finalità, funzione cauzione, funzione strategica, gara pubblica, garanzia, inammissibilità sanatorie sostanziali, intangibilità, intangibilità termini di gara, intestatario cauzione diverso dal concorrente, intestazione cauzione, limite soccorso istruttorio, limiti soccorso istruttorio, par condicio, par condicio competitorum., partecipazione gara, presentazione offerta, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblcia, procedura di gara, procedura selettiva, sanatorie sostanziali, scadenza presentazione offerta, soccorso istruttorio, termine massimo di presentazione offerta, termini di gara Leggi...
TAR Sicilia, Sez. V, 25 giugno 2025, n. 1412
03 Lug 2025
Riccardo Renzi, Armando Pellegrino
DIG Assessorato regione Salute n. 323/2025, Plenaria n. 8/2015, TAR Sicilia Sez. V 25 giugno 2025 n. 1412, affidabilità, arbitrarietà, art. 2 comma 1 lett. e D.Lgs. n. 116/2008, certezza, certezza qualificazione professionale, clausola bando di gara, concessioni balneari, concessioni demaniali, concessioni demaniali marittime, condizione di ammissione alla procedura, corretta gestione, demanio marittimo, disomogeneità, equaglianza, esclusione automatica, esperienza triennale, frazioni temporanee indeterminate, gestione corretta, gestione stabilimenti balneari, intera stagione balneare, interesse pubblico, interpretazione oggettiva, interpretazione restrittiva, lex specialis, par condicio, par condicio competitorum, par condicio concorrenti, partecipazione alle gare, principio di eguaglianza, principio di legalità, procedura selettiva, qualificazione professionale, requisiti di partecipazione, requisito concorrenti, scelte arbitrarie, scelte disonomogenee, stabilimenti balneari, stagione balneare, trasparenza Leggi...
TAR Liguria, Sez. I, 30 maggio 2025, n. 631
03 Lug 2025
Armando Pellegrino
TAR Liguria Sez. I 30 maggio 2025 n. 631, affidamento, buona fede, condotta etica, correttezza, correttezza comportamentale, eticità condotta, fase pre aggiudicazione, fase trattative, gara pubblica, lesione affidamento, potere di revoca, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblcia, procedura di gara, responsabilità precontrattuale, responsabilità pubblica, revoca atto pre aggiudicazione, revoca atto.art. 21 quinquies l. n. 241/1990, risarcimento del danno Leggi...
TAR Lazio, Roma, Sez. I ter, 30 giugno 2025, n. 12916
03 Lug 2025
Armando Pellegrino
CCNL, TAR Lazio Roma Sez. I ter 30 30 giugno 2025 n. 12916, art. 11 d.lgs. n. 36/2023, art. 95 d.lgs. n. 36/2023, art. 98 d.lgs. n. 36/2023, contratto collettivo nazionale di lavoro, contratto equivalente, equivalenza delle tutele, esclusione, fase post aggiudicazione, fase successiva all'aggiudicazione, gara pubblica, grave illecito professionale, illecito professionale, inapplicabilità, inapplicabilità soccorso istruttorio, indicazione difforme, obbligo motivazione, post aggiudicazione, principio del legittimo affidamento, principio del risultato, principio della fiducia, principio di equivalenza, principio di proporzionalità, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, sindacato giurisdizionale, soccorso istruttorio, tutele equivalenti Leggi...
Cons. Stato, Sez. V, 13 giugno 2025, n. 5196
03 Lug 2025
Christian Longo
Cons. Stato Sez. V 13 giugno 2025 n. 5196, PEF, PPP, TAR Lecce Sez. II 6 agosto 2024 n. 982, art. 182 comma 5, art. 193 d.lgs. n. 36/2023, codice appalti, codice contratti pubblici, contratto di concessione, ente concedente, finalità, finanza di progetto, funzione, gara pubblcia, lex specialis, necessità invio, necessità invio da parte concorrenti, obbligo presentazione PEF, obiettivo, operatore economico, parte II libro IV, partecipazione alla gara, partenariato pubblico privato, piano economico finanziario, potere discrezionale, presentazione PEF, previsione lex specialis, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, titolo II Leggi...
Cons. Stato, Sez. V, 19 marzo 2025, n. 2263
30 Giu 2025
Rosaria Russo
Cons. Stato Sez. V 19 marzo 2025 n. 2263, affidatario, art. 106 d.lgs. n. 36/2023, art. 48 d.lgs. n. 163/2006, automatica escussione, contrasto con la norma comunitaria, differenze di posizione, disapplicazione, escussione garanzia, escussione illegittima, gara pubblica, garanzia provvisoria, illegittimità comunitaria, norma anticomunitaria, orte di Giustizia – sentenza del 26 settembre 2024 nelle cause riunite C-403/2023 e C-404/2023, primo in graduatoria, primo in graduatoria non affidatario, principio di proporzionalità, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblcia, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, soggetto non aggiudicatario Leggi...
Cons. Stato, Sez. V, 12 maggio 2025, n. 4041
30 Giu 2025
Rosaria Russo
Cons. Stato Sez. V 12 maggio 2025 n. 4041, ambito applicativo, appalto di forniture, appalto di lavori, appalto di servizi, applicabilità disciplina, applicazione disposizione, art. 26 d.l. 5072022, decreto aiuti, determinazione prezzi, gara pubblica, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, riequilibrio contrattuale, validità disposizione Leggi...
Cons. Stato, Sez. VII, 20 giugno 2025, 5392
30 Giu 2025
Riccardo Renzi, Armando Pellegrino
Cons. Stato Sez. VII 20 giugno 2025 n. 5392, arbitrarietà, art. 101 d.lgs. n. 36/2023, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, art. 93 d.lgs. n. 36/2023, buon andamento, commissione di gara, commissione giudicatrice, composizione, composizione della commissione, criteri predeterminati, discrezionalità tecnica, funzione garantista, funzione soccorso istruttorio, gara pubblica, illogicità, irragionevolezza, lex specialis, limiti sindacato del giudice, offerte di gara, potere discrezionale, potere discrezionale tecnico, potere stazione appaltante, procedimenti di gara, procedimento ad evidenza pubblica, procedura ad evidenza pubblcia, procedura di gara, sindacato del giudice, soccorso istruttorio, valutazione delle offerte, verifica congruità Leggi...
TAR Campania, Napoli, Sez. IV, 17 giugno 2025, n. 4556
30 Giu 2025
Armando Pellegrino
TAR Campania Napoli Sez. IV 17 giugno 2025 n. 4556, art. 21 nonies l. n. 24171990, autotutela amministrativa, bilanciamento di interessi, discrezionalità amministrativa, gara pubblica, interesse attuale, interesse concreto, motivazione, motivazione idonea, motivazione logica, motivazione razionale, potere discrezionale, principio del risultato, principio di legalità, procedimenti di gara, procedimento ad evidenza pubblica, procedura ad evidenza pubblcia, procedura di gara, ripristino legalità, tutela dell'affidamento, valutazione interesse pubblico Leggi...
Cons. Stato, Sez. III, 12 giugno 2025, n. 5089
27 Giu 2025
Michela Pignatelli
Cons. Stato Sez. III 12 giugno 2025 n. 5089, art. 115 d.lgs. n. 163/2006, art. 60 d.lgs. n. 36/2023, criterio di riparto, differenze, diritto soggettivo, discrezionalità tecnica, fase del quantum, fase dell'an, interesse legittimo, posizione giuridica soggettiva, posizione vantata dal privato, potere amministrativo, potere discrezionale, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, revisione prezzi, riparto di giurisdizione Leggi...