Ricerca
Ricerca per il tag revoca
Il ritardo dell’aggiudicatario, nella stipulazione e nell’avvio dell’esecuzione del contratto, giustifica la revoca della stessa aggiudicazione da parte della stazione appaltante
TAR Umbria, Sez. I, del 24 febbraio 2023, n. 94
Revoca della gara a favore di procedura finanziata con fondi previsti dal piano nazionale di ripresa e resilienza
T.A.R. Campania, Napoli, Sez. I, 1°dicembre 2022, n.7512
Il rifiuto a stipulare può legittimare la revoca dell’aggiudicazione
TAR PUGLIA, LECCE, Sez. II, 7 marzo 2022, n. 379
È competente il G.O. in caso di impugnazione congiunta della revoca dell’aggiudicazione e della risoluzione dell’appalto.
Tar Lombardia-Milano, Sez. IV, sentenza 9 febbraio 2022, n. 312
Revoca dell’aggiudicazione dopo l’emissione di un DURC negativo
Tar Calabria, sez. staccata di Reggio Calabria, sent. 765 del 7 ottobre 2021
La revoca dell’aggiudicazione dei contratti e’ giustificata quando l’impresa incorre in omissioni e reiterati inadempimenti, con la contestuale realizzazione di inaccettabili ritardi
Consiglio di Stato, sez. V, 3 giugno 2021, n. 4248
La revoca della gara di appalto e le relative conseguenze patrimoniali
Consiglio di Stato, sez. V, 10 aprile 2020, n. 2358
Lo scorrere del tempo non rileva ai fini della revoca dell’interdittiva antimafia
Cons. Stato, Sez. III, 9 aprile 2019, n. 2324
1-10 di 17