italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Valutazione delle offerte

Offerta tecnica redatta secondo modalità diverse rispetto a quelle prescritte dal bando: quando comporta l’esclusione dalla gara per indeterminatezza assoluta del contenuto dell’offerta?

Cons. Stato, Sez. V, 14 maggio 2018, n. 2853

30 Mag 2018 Daniela Corsetti Leggi...

Ordine di esame del ricorso principale e di quello incidentale: la Corte di giustizia UE si pronuncerà se in gara ci sono più di due concorrenti non evocati in giudizio o le cui offerte non sono censurate

Consiglio di Stato, Adunanza plen., 11 maggio 2018, n. 6

22 Mag 2018 Licia Grassucci Leggi...

Calcolo dei punteggi e prestazione impossibile

Cons. Stato, Sez. III, 13 aprile 2018, n. 2237

25 Apr 2018 Antonio Danza Leggi...

Omessa indicazione dei costi della manodopera: l’esclusione è automatica solo se espressamente prevista dal bando di gara.

TAR Umbria, Sez. I, 9 aprile 2018, n. 218

12 Apr 2018 Giovanni Ranalli, Silvia Biancifiori Leggi...

Un nuovo (strano) caso sugli oneri della sicurezza: al Tar Bologna la sostanza della dichiarazione vince sulla forma della stessa

Tar Emilia-Romagna, Bologna, Sez. I, sentenza 16 gennaio 2018, n. 43

09 Feb 2018 Paolo Fontana Leggi...

Cumulo dei requisiti: equiparazione fra consorzi stabili e consorzi di imprese artigiane

TAR Lombardia, sezione quarta, sentenza n. 2476 del 2017

27 Dic 2017 NOTA DI REDAZIONE Leggi...

Costo del lavoro inferiore ai minimi tabellari ed incongruità dell’offerta

T.A.R. Emilia - Romagna, Bologna, sez. II, 6 dicembre 2017, n. 810

22 Dic 2017 Roberto Manservisi Leggi...

Obbligo di indicare i costi di sicurezza interni nel caso di servizi intellettuali, anche nel caso di appalto sotto soglia

TAR Umbria, 17 maggio 2017, n. 390

22 Giu 2017 Giovanni Ranalli Leggi...

La soglia di sbarramento stabilita per le offerte tecniche deve essere applicata dopo la riparametrazione dei relativi punteggi

Tar Basilicata, sez. I, 26 maggio 2017, n. 384

01 Giu 2017 Marco Lesto Leggi...

Sull’invarianza della soglia di anomalia

TAR Piemonte, Sez. II, 17 maggio 2017, n. 631

30 Mag 2017 Roberto Damonte Leggi...

La verifica dell’anomalia dell’offerta: facoltà di scelta del RUP e potere di sindacato del g.a. nell’ottica di un “sistema giustizia” sostanzialista.

TAR Lazio, Roma, sez. III, sentenza 19 maggio 2017, n. 5999

29 Mag 2017 Maria Cristina Lenoci Leggi...

Offerta anomala e sindacato del giudice

Cons. Stato, Sez. V, 27 marzo 2017, n. 1370

04 Apr 2017 Giusy Casamassima Leggi...
  • « prima
  •  
  • 16
  • 17
  • 18 (current)
  • 19
  • 20
  • ultima »

205-216 di 255

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze