ItaliAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Francesco Caringella
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Contatti
  • Editoriali
  • Abbonati
  • Login
  • Accedi

    (Password dimenticata?)

    Non sei ancora registrato? Registrati ora

  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Regolamento
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Giurisdizione
    • Processo
    • Settori speciali
    • Valutazione delle offerte
    • ANAC
    • Risarcimento
    • Concessioni
    • Qualificazione
    • Procedura di gara
    • Partnerariato pubblico-privato
    • Varie
  • Dottrina
  • Provvedimenti ANAC
  • Corsi e formazione
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Valutazione delle offerte

Parere sullo schema di decreto del Ministero delle infrastrutture

Cons. St., sez. cons. atti norm., 21 ottobre 2016, n. 2189

26 Ott 2016 NOTA DI REDAZIONE Leggi...

In tema di sanzione pecuniaria prevista dall'art. 38, comma 2 bis, d.lgs. 163/2006

TAR LAZIO, SEZ. III, sentenza 12 settembre 2016, n. 9656

28 Set 2016 Leggi...

Verifica di anomalia dell’offerta

Cons. Stato sez. VI 23 giugno 2016 n. 3198

28 Lug 2016 Giusy Casamassima Leggi...

Offerta non conforme alle condizioni poste dalla lex specialis e strumento del soccorso istruttorio

Cons. Stato., sez. V, 14 luglio 2016 n. 3153

28 Lug 2016 Alessandro Costa Leggi...

Illegittimità del giudizio di anomalia dell'offerta: limiti del sindacato del g.a. e conseguenze sull'offerta

Cons. Stato, Sez. V, 11 luglio 2016, n. 3056

19 Lug 2016 Valeria Vitale Leggi...

Limiti alle giustificazioni nell’ambito del procedimento di verifica dell’anomalia dell’offerta

T.A.R. Emilia - Romagna, Bologna, sez. II, 11 luglio 2016, n. 697

19 Lug 2016 Cesare Caturani Leggi...

Il giudizio di anomalia dell’offerta formulato dalla P.A., perché espressione di discrezionalità tecnica, è insindacabile nel merito da parte del G.A.

T.A.R. Campania, Napoli, Sez. I, 6 maggio 2016, n. 2335

21 Giu 2016 Eugenio Viterbo Leggi...

Importanti chiarimenti del Consiglio di Stato in merito alla variante in sede di offerta

Cons. Stato, Sez. V, 11 dicembre 2015, n. 5655

11 Gen 2016 Chiara Ianò ammissibilità, offerta, offerta economicamente più vantaggiosa, progetto, variante Leggi...

È legittima l'esclusione dalla gara di una società che ha quantificato i costi della sicurezza aziendale nello 0,0%

Cons. Stato, sez. III, 28 maggio 2015, n. 2941

23 Nov 2015 Sonia Zeroli appalto, contratti pubblici, costi interni, esclusione, gara, sicurezza Leggi...

Il Consiglio di Stato sull’offerta anomala: le tabelle ministeriali o i contratti collettivo non sono limiti inderogabili.

Cons. Stato, Sez. III, 3 luglio 2015, n. 3329

07 Ago 2015 Benedetta Risolo anomalia, esclusione, offerta anomala, verifica Leggi...

Sulla non sanabilità di un’offerta priva di sottoscrizione mediante il ricorso al nuovo soccorso istruttorio.

Tar Lombardia, Milano, Sez. IV, 13 luglio 2015, n. 1629

07 Ago 2015 anac, mancanza della sottoscrizione, offerta, sanabilità, soccorso istruttorio Leggi...

Il Consiglio di Stato torna sulla vexata quaestio del termine di impugnazione del provvedimento di esclusione dalla gara

Cons. Stato, Sez. III, 18 giugno 2015, n. 3126

23 Lug 2015 Benedetta Risolo aggiudicazione provvisoria, conoscenza effettiva, controinteressato, esclusione, impugnazione, provvedimento di esclusione, termini Leggi...
  • « prima
  •  
  • 14
  • 15
  • 16 (current)
  • 17
  • 18
  • ultima »

181-192 di 208

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Telefono: 328.4725793

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

  • PEC: dikegiuridica@pec.it

La nostra rete

  • Dike Giuridica Editrice

  • Il diritto per i concorsi

  • Obiettivo magistrato

  • Obiettivo avvocato

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2023

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze