italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home

Ricerca

Ricerca per il tag esclusione

Principio della fiducia, valutazione delle cause di esclusione e divieto di sindacato sostitutivo

Cons. Stato, Sez. V, 24 maggio 2025, n. 3537

09 Mag 2025 Eleonora Liberali Cons. Stato Sez. V 24 maggio 2025 n. 3537, art. 2 d.lgs. n. 36/2023, art. 80 d.lgs. n. 50/2016, art. 94 d.lgs. n. 36/2023, art. 98 d.lgs. n. 36/2023, cause di esclusione, discrezionalità tecnica, divieto sindacato sostutivo, grave illecito professionale, illecito professionale, potere amministrativo, potere amministrativo tecnico, potere giudice amministrativo, potere pubblico, principi codice appalti, principi generali, principio della fiducia, sindacata G.A., sindacato g.a., sindacato giudice Leggi...

Esclusione dalle gare pubbliche per avvalimento con imprese extra-UE non firmatarie dell’AAP: il Consiglio di Stato ribadisce la necessità di una previsione espressa nella lex specialis

Cons. Stato, Sez. V, 2 maggio 2025, n. 3721

09 Mag 2025 Riccardo Renzi AAP, Cons. Stato Sez. V 2 maggio 2025 n. 3721, accordo, art. 10 d.lgs. n. 36/2023, art. 104 d.lgs. n. 36/2023, art. 69 d.lgs. n. 36/2023, bando di gara, contratto di avvalimento, contratto pubblico, esclusione gara pubblica, esclusione illegittima, esclusione legittima, esclusione operatore, firma AAP., firma accorto, illegittimità, illegittimità esclusione, operatore economico, operatore economico extra UE, previsione bando di bara, previsione espressa, previsione lex specialis, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara Leggi...

Concessioni e PEF: il Consiglio di Stato impone una svolta sostanzialistica nella valutazione dell’offerta

Cons. Stato, Sez. V, 29 aprile 2025 n. 3633

05 Mag 2025 Riccardo Renzi Concessione, Cons. Stato Sez. V 29 aprile 2025 n. 3633, PEF, art. 122 c.p.a., art. 176 d.lgs. n. 36/2023, contratto di concessione, equilibrio rapporto, esclusione automatica, esclusione gara, garanzia provvisoria, partenariato pubblico privato, piano economico finanziario, rischio imprenditoriale, rischio operativo, soccorso istruttorio Leggi...

È legittimo l’obbligo di sopralluogo a pena di esclusione quando è necessario per formulare un’offerta “consapevole”

TAR Lazio, Roma, Sez. IV ter, 14 aprile 2025, n. 7218

29 Apr 2025 Stefano Maria Sisto TAR Lazio Roma Sez. IV ter 14 aprile 2'25 n. 7218, art. 10 d.lgs. n. 36/2023, art. 100 d.lgs. n. 36/2023, art. 92 d.lgs. n. 36/2023, causa di esclusione, formulazione offerta, gara ad evidenza pubblica, gara pubblica, obbligo sopralluogo, offerta, offerta consapevole, principio di tassatività, procedura di gara, sopralluogo, tassatività cause esclusione Leggi...

Criteri ambientali minimi (C.A.M.): configurazione quale elemento essenziale dell'offerta o quale requisito premiante

Cons. Stato Sez. V, 4 marzo 2025, n. 1857

18 Apr 2025 Michela Pignatelli CAM, Cons. Stato Sez. V 4 marzo 2025 n. 1857, DM n. 51/2021, aggiudicazione, art. 57 comma 2 d.lgs. n. 36/2023, crietri ambientali minimi, divieto esclusione, elemento essenziale offerta, esclusione gara pubblca, esecuzione contratto, momento esecutivo, momento verificazione, motivo esclusione, procedura di gara, punteggio aggiuntivo, requisito premiale Leggi...

L’impugnazione dell’esclusione dell’operatore dalla gara e la prova di resistenza

Cons. Stato, Sez. V, 21 febbraio 2025, n. 1456

17 Apr 2025 Christian Corbi Cons. Stato Sez. V 21 febbraio 2025 n. 1456, carenza interesse, condizione dell'azione, esclusione, esclusione dalla gara, gara pubblica, giudicato implicito, giudice d'appello, giudice di secondo grado, interesse ad agire, interesse al ricorso, interesse sostanziale, onere probatorio, operatore economico, potere officioso, prova di resistenza, rilievo d'ufficio Leggi...

L’indicazione del CCNL nell’offerta è elemento essenziale: la sua assenza è causa di esclusione

Cons. Stato, Sez. V, 28 marzo 2025 n. 2605

16 Apr 2025 Rosaria Russo CCNL, Cons. Stato Sez. V 28 marzo 2025 n. 2605, allegato I.01 d.lgs. n. 36/2023, art. 11 d.lgs. n. 36/2023, causa esclusione, contratto equivalente, elemento offerta, indicazione CCNL, tutele equivalenti Leggi...

Misure di self cleaning: efficacia e ambito di applicazione soggettiva

TAR Marche, Sez. I, 22 marzo 2025, n. 192

12 Apr 2025 Vittoria Chiacchio TAR Marche Sez. I 22 marzo 2025 n. 192, applicazione soggettiva, art. 96 comma 6 d.lgs. n. 36/2023, esclusione dalla gara, illecito professionale, misure di self cleaning Leggi...

Iscrizione nel casellario informatico ed esclusione dalla procedura di gara: presupposti applicativi

TAR Lazio, Roma, Sez. I-quater 25 marzo 2025, n. 6030

05 Apr 2025 Riccardo Renzi ANAC, TAR Lazio Roma Sez. I quater 25 marzo 3035 n. 6030, art. 222 comma 10 d.lgs. n. 36/2023, art. 98 d.lgs. n. 36/2023, casellario informatico, dichiarazioni false, esclusione dalla gara, falsa documentazione, presupposti applicativi Leggi...

Nessuna riducibilità ex lege della garanzia provvisoria in favore di consorzi di società cooperative di produzione e lavoro.

Cons. Stato, Sez. V, 11 marzo 2025, n. 1985

02 Apr 2025 Michele Tecchia Cons. Stato Sez. V 11 marzo 2025 n. 1985, art. 106 comma 8, consorzi di società cooperative, consorzio ordinario, consorzio stabile, esclusione, garanzia provvisoria, interpretazione estensiva, interpretazione letterale, riduzione ex lege garanzia provvisoria, società cooperative di produzione e lavoro Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1 (current)
  • 2
  • 3
  • ultima »

1-10 di 156

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze