italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Valutazione delle offerte

Anomalia dell’offerta: limiti e presupposti di ammissibilità del sindacato giurisdizionale sul giudizio tecnico-discrezionale espresso dalla commissione di gara.

Cons. Stato, sez. V, 22 ottobre 2018, n. 6023

07 Nov 2018 Daniela Corsetti Leggi...

Continua la saga giurisprudenziale degli oneri di sicurezza: la parola all’Adunanza plenaria

Consiglio di Stato, Sez. V, 25 ottobre 2018, ordinanza n. 6069

31 Ott 2018 Paolo Fontana, Massimiliano Viola adunanza plenaria, anomalia, oneri di sicurezza, rimessione, soccorso istruttorio Leggi...

Quesito all’Adunanza plenaria a proposito del requisito di qualificazione insufficiente per la quota di lavori da eseguire della singola impresa come causa di esclusione del raggruppamento dalla gara

Cons. Stato, Sez. V, 18 ottobre 2018, n. 5957. RIMESSIONE ALLA PLENARIA

23 Ott 2018 Licia Grassucci adunanza plenaria, presentazione offerta, qualificazione, raggruppamento, rimessione Leggi...

La Corte di Giustizia sulla legittimità della soglia di sbarramento per le offerte tecniche: il punto di intersezione tra favor partecipationis e perseguimento del fine pubblicistico

Corte di Giustizia UE 20/09/2018 in causa C 546/16

18 Ott 2018 Gabriella Longo Leggi...

L’irregolarità o l’omissione dell’impegno del fideiussore a rilasciare la c.d. cauzione definiti-va è sanabile attraverso il soccorso istruttorio

Cons. di Stato, Sez.5, sent. n. 5230, 6 settembre 2018

16 Ott 2018 Giuseppe Bruno Leggi...

La necessaria separazione degli elementi tecnici e quelli economici. La verifica della congruità delle offerte e termine di presentazione delle giustifiche

Cons. di Stato, Sez.5, sent. n. 5499, 24 settembre 2018

16 Ott 2018 Adriano Cavina Leggi...

I criteri di aggiudicazione prescelti devono comportare una valutazione preferenziale degli elementi tecnici e devono esser tali da non ingenerare commistioni tra offerta tecnica e offerta economica

Cons. di Stato, Sez.5, sent. n. 5158 3 settembre 2018

16 Ott 2018 Maria Lucia Civello, Maria Lucia Civello Leggi...

Offerta anomala: valutazione discrezionale e sintetica

Consiglio di Stato, Sez. V, 24 agosto 2018, n. 5047

03 Set 2018 Antonio Danza Leggi...

Il calcolo dell’anomalia dell’offerta nel sistema di aggiudicazione del prezzo più basso

Cons. Stato, Sez. V, 6 agosto 2018, n. 4821

26 Ago 2018 Margherita Galletti Leggi...

Illegittimo il procedimento facoltativo di anomalia dell’offerta in mancanza del cd. “elemento specifico”

T.A.R. Puglia, Bari, sez. I, 5 luglio 2018, n. 991

28 Lug 2018 Michele Di Donna Leggi...

Il Consiglio di Stato precisa il contenuto del divieto di commistione tra elementi dell’offerta tecnica ed elementi dell’offerta economica

Consiglio di Stato, Sez. V, del 11.06.2018n. 3612

20 Giu 2018 Maria Nunzia Natale Leggi...

Offerta e oggetto dell'appalto

Consiglio di Stato, Sez. V, 17 maggio 2018, n. 2952

01 Giu 2018 Antonio Danza Leggi...
  • « prima
  •  
  • 15
  • 16
  • 17 (current)
  • 18
  • 19
  • ultima »

193-204 di 255

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze