Ricerca
Ricerca per il tag anomalia
Verifica dell’anomalia e omissione dichiarativa: Il Consiglio di Stato ribadisce l’inammissibilità del sindacato sostitutivo sull’esercizio della discrezionalità della P.A.
Consiglio di Stato, Sez. V, 1 marzo 2021, n. 1761
Soglia di anomalia e natura percentualistica dei valori
Cons. Stato, sez. V, 6 maggio 2020, n. 2856
Oneri di sicurezza aziendale e verifica dell'anomalia: un binomio in realtà inscindibile
Cons. Stato, sez. V, 13 marzo 2020, n. 1818
A proposito dei limiti del sindacato di legittimità sulle offerte anomale
Corte di cassazione, Sezioni Unite Civili, 29 novembre 2019, n. 31267 (ordinanza)
Adottata dal MIT la circolare n. 8 del 2019 a proposito del calcolo della soglia di anomalia nelle aggiudicazioni con il criterio del prezzo più basso
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, circolare del 24 ottobre 2019, n. 8
Costo orario da dimostrare in sede di verifica dell'anomalia: "monte ore reale" o "monte ore teorico"?
T.A.R. Puglia - Bari, Sez. III, Sentenza del 1 aprile 2019 n. 471
Continua la saga giurisprudenziale degli oneri di sicurezza: la parola all’Adunanza plenaria
Consiglio di Stato, Sez. V, 25 ottobre 2018, ordinanza n. 6069
Il Consiglio di Stato sull’offerta anomala: le tabelle ministeriali o i contratti collettivo non sono limiti inderogabili.
Cons. Stato, Sez. III, 3 luglio 2015, n. 3329
1-10 di 21