Ricerca
Ricerca per il tag anomalia
La rilevanza degli oneri aziendali per la sicurezza indicati in offerta e i connessi limiti alla loro successiva modifica
Cons. Stato, Sez. VII, 5 giugno 2025, n. 4896
Verifica della congruità dell’offerta relativamente ai costi della manodopera: la S.A ha l’obbligo di parametrare il relativo giudizio sul nuovo CCNL intervenuto nelle more dell’aggiudicazione
TAR Campania, Napoli, Sez. I, 23 giugno 2025, n. 4698
La verifica dell’anomalia tra contraddittorio e principio del risultato: la sentenza del TAR Lazio n. 13506/2025 nel prisma del nuovo Codice dei contratti pubblici
TAR Lazio, Roma, Sez. II ter, 9 luglio 2025, n. 13506
La verifica dei minimi salariali nelle gare pubbliche alla luce del nuovo Codice dei contratti: l’ordinanza del TAR Lazio n. 13275/2025 tra principio del risultato e tutela dei diritti sociali
TAR Lazio, Roma, Sez. I bis, 7 luglio 2025, n. 13275
L'obbligo di verifica dell’equivalenza del CCNL nell’affidamento di appalti pubblici: prime applicazioni dell’art. 11 D. Lgs. n. 36/2023 tra libertà d’impresa e tutela del lavoro
TAR Puglia, Lecce, Sez. II, 8 aprile 2025, n. 618
Sulla legittimità costituzionale della norma che regola il c.d. principio di invarianza nella determinazione della soglia di anomalia
Corte Costituzionale, 30 maggio 2025, n. 77
Verifica di anomalia dell’offerta nelle ipotesi di finalità sociali o mutualistiche
TAR Emilia Romagna, Sez. dist. Parma, Sez. I, 1° aprile 2025, n. 134
Applicazione del CCNL, spese generali e verifica di anomalia: il TAR Lazio sul nuovo Codice dei Contratti Pubblici (d.lgs.n. 36/2023)
TAR Lazio, Roma, Sez. IV, 11 aprile 2025, n. 7201
L’indicazione “zero” negli oneri di sicurezza: legittimità e limiti del sindacato giurisdizionale nella verifica dell’anomalia dell’offerta
TAR Lazio, Roma, Sez. II, 17 aprile 2025 n. 7694
1-10 di 52