ItaliAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Francesco Caringella
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Contatti
  • Editoriali
  • Abbonati
  • Login
  • Accedi

    (Password dimenticata?)

    Non sei ancora registrato? Registrati ora

  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Regolamento
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Giurisdizione
    • Processo
    • Settori speciali
    • Valutazione delle offerte
    • ANAC
    • Risarcimento
    • Concessioni
    • Qualificazione
    • Procedura di gara
    • Partnerariato pubblico-privato
    • Varie
  • Dottrina
  • Provvedimenti ANAC
  • Corsi e formazione
  • Convegni

  • Home

Ricerca

Ricerca per il tag anomalia

Immodificabilità dei costi della manodopera indicati in offerta

TAR Firenze, Sez. III, 04/11/2021 n. 1436

04 Gen 2022 Maria Lucia Civello, Maria Lucia Civello 04/11/2021 n. 1436, Modifica dell’offerta in fase di verifica di anomalia – non consentita - esclusione, Sez. III, TAR Firenze Leggi...

Verifica dell’anomalia e omissione dichiarativa: Il Consiglio di Stato ribadisce l’inammissibilità del sindacato sostitutivo sull’esercizio della discrezionalità della P.A.

Consiglio di Stato, Sez. V, 1 marzo 2021, n. 1761

30 Mar 2021 Gabriella Longo 1 marzo 2021, Sez. V, n. 1761, Consiglio di Stato, Verifica dell’anomalia e omissione dichiarativa: Il Consiglio di Stato ribadisce l’inammissibilità del sindacato sostitutivo sull’esercizio della discrezionalità della P.A. Leggi...

Soglia di anomalia e natura percentualistica dei valori

Cons. Stato, sez. V, 6 maggio 2020, n. 2856

26 Mag 2020 Alessandro Costa 6 maggio 2020, Cons. Stato, Soglia di anomalia e natura percentualistica dei valori, n. 2856, sez. V Leggi...

Oneri di sicurezza aziendale e verifica dell'anomalia: un binomio in realtà inscindibile

Cons. Stato, sez. V, 13 marzo 2020, n. 1818

26 Mar 2020 Stefano Taddeucci 13 marzo 2020, n. 1818, sez. V, Cons. Stato, Oneri di sicurezza aziendale e verifica dell'anomalia: un binomio in realtà inscindibile Leggi...

A proposito dei limiti del sindacato di legittimità sulle offerte anomale

Corte di cassazione, Sezioni Unite Civili, 29 novembre 2019, n. 31267 (ordinanza)

19 Dic 2019 Carmelanna De Vincenzo 29 novembre 2019, Corte di Cassazione, Eccesso di potere giurisdizionale – Sindacato sulle valutazioni della commissione di gara – Verifica anomalia dell’offerta, Sezioni Unite civili, n. 31267, ordinanza Leggi...

Adottata dal MIT la circolare n. 8 del 2019 a proposito del calcolo della soglia di anomalia nelle aggiudicazioni con il criterio del prezzo più basso

Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, circolare del 24 ottobre 2019, n. 8

06 Nov 2019 Licia Grassucci n. 8, Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, aggiudicazioni con il criterio del prezzo più basso, calcolo della soglia di anomalia, circolare del 24 ottobre 2019 Leggi...

Costo orario da dimostrare in sede di verifica dell'anomalia: "monte ore reale" o "monte ore teorico"?

T.A.R. Puglia - Bari, Sez. III, Sentenza del 1 aprile 2019 n. 471

12 Lug 2019 Giuseppe Bruno 1 aprile 2019, Bari, Tar Puglia, anomalia dell'offerta, calcolo, costo del lavoro, criterio, mancata giustificazione costo, n 471, ore effettive, ore teoriche utilizzo, sez. III Leggi...

Nella procedura di gara il subprocedimento di verifica dell'anomalia dell'offerta non ha carattere sanzionatorio ma di accertamento sull'affidabilità e serietà in relazione alla corretta esecuzione dell'appalto

Cons. Stato, sez. V, 28 maggio 2019, n. 3502

11 Giu 2019 Marco Natoli Appalto - Gara - Offerta - Valutazione - Valutazione anomalia dell'offerta - Attendibilità - Serietà Leggi...

Continua la saga giurisprudenziale degli oneri di sicurezza: la parola all’Adunanza plenaria

Consiglio di Stato, Sez. V, 25 ottobre 2018, ordinanza n. 6069

31 Ott 2018 Paolo Fontana, Massimiliano Viola adunanza plenaria, anomalia, oneri di sicurezza, rimessione, soccorso istruttorio Leggi...

Il Consiglio di Stato sull’offerta anomala: le tabelle ministeriali o i contratti collettivo non sono limiti inderogabili.

Cons. Stato, Sez. III, 3 luglio 2015, n. 3329

07 Ago 2015 Benedetta Risolo anomalia, esclusione, offerta anomala, verifica Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1 (current)
  • 2
  • 3
  • ultima »

1-10 di 21

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Telefono: 328.4725793

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

  • PEC: dikegiuridica@pec.it

La nostra rete

  • Dike Giuridica Editrice

  • Il diritto per i concorsi

  • Obiettivo magistrato

  • Obiettivo avvocato

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2023

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze