italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Concessioni e Partenariato pubblico e privato

Le concessioni: affidamento diretto oppure no? Questo è il dilemma.

TAR Parma, Sez. I, 18.6.2024, n. 155

17 Set 2024 Gabriele Odino TAR Parma Sez. I 18 giugno 2024 n. 155, affidamento diretto, art. 187 d.lgs. n. 36/2023, contratto di concessione, modalità di affidamento Leggi...

Rilevanza delle sopravvenienze in relazione al contratto già stipulato

Cons. Stato, Sez. IV, 30 luglio 2024, n. 6848

09 Set 2024 Michela Pignatelli Cons. Stato Sez. IV 30 luglio 2024 n. 6848, art. 178 d.lgs. n. 36/2023, contratto di concessione, principio del tempus regit actionem, principio del tempus regit actum, sopravvenienze normative, stipulazione contratto Leggi...

Proroga unilaterale dell’affidamento di servizio pubblico e corrispettivo dovuto

Corte giust. Amm. Reg. Sicilia, Sez. I, 9 luglio 2024, n. 527

02 Set 2024 Claudia Buonsante CGARS Sez. I 9 luglio 2024 n. 527, affidamento, affidamento servizio, art. 178 d.lgs. n. 36/2023, corrispettivo dovuto, proroga unilaterale, servizio pubblico Leggi...

Nelle procedure di affidamento delle concessioni non è previsto a carico dei concorrenti l’obbligo di presentare un Piano Economico Finanziario salva diversa prescrizione contenuta nella lex specialis.

TAR Lombardia (Milano), Sez. I, 11 luglio 2024, n. 2132

10 Ago 2024 Adriano Cavina, Donato Caterino Piano Economico Finanziario, TAR Lombardia Milano Sez. I 11 luglio 2024 n. 2132, affidamento concessioni, art. 182 comma 5 d.lgs. n. 36/2023, art. 185 comma 5 d.lgs. n. 36/2023, procedure affidamento Leggi...

Concessioni demaniali marittime aventi finalità turistico-ricreativa: la pronuncia della Corte costituzionale sulla Legge della Regione Sicilia n. 2/2023

Corte costituzionale 14 giugno 2024, n. 109

23 Lug 2024 Elena Cogo art. 36 l. regionale Sicilia n. 2/2023, art. 38 l. regionale Sicilia n. 2/2023, concessioni demaniali marittime, legge regionale Sicilia n. 2/2023, legittimità costituzionale Leggi...

Opere di sostegno lungo le strade ed autostrade e criterio di allocazione degli oneri

Cons. Stato, Sez. V, 14 giugno 2024, n. 5352

08 Lug 2024 Anna Libraro Cons. Stato Sez. V 14 giugno 2024 n. 5352, art. 176 d.lgs. n. 36/2023, art. 30 cod. strada, criterio allocazione oneri, opere di sostegno, strade e autostrade Leggi...

Il trasferimento del rischio operativo quale discrimen tra l’istituto dell’appalto e delle concessioni

TAR Milano, Sez. I – sentenza del 6 maggio 2024, n. 1348

19 Giu 2024 Maria Cristina Lenoci TAR Milano, appalto, concessioni, rischio operativo, sent. 1348, sez. I, trasferimento Leggi...

Project financing, natura provvedimentale dell’atto conclusivo della fase pre-procedimentale strutturata in chiave competitiva: applicabilità del rito appalti?

Cons. Stato, Sez. III, sentenza 24 aprile 2024, n. 3747

14 Giu 2024 Antonio La Marca Cons. Stato Sez. III 24 aprile 2024 n. 3747, applicazione rito appalti, art. 193 d.lgs. n. 36/2023, atto conclusivo fase procedimentale, fase procedimentale, natura giuridica atto conclusivo fase procedimentale, project financing Leggi...

Illegittimità delle proroghe automatiche delle concessioni demaniali marittime per contrasto con il diritto unionale (art. 12 Dir. 2006/123/CE- Art. 49 T.F.U.E.).

Cons. Stato, Sez. VII, 20 maggio 2024, n. 4479

03 Giu 2024 Maddalena De Rosa Cons. Stato Sez. VII 20 maggio 2024 n. 4479, applicazione diretta, art. 176 d.lgs. n. 36/2023, concessioni demaniali marittime, diritto unionale, disapplicazione, illegittimità, proroghe automatiche Leggi...

Concessione di servizi e appalto pubblico di servizi.

Corte di Cassazione, sez. III^ civile, 11 aprile 2024, n. 9818.

27 Mag 2024 Michela Colapinto Corte cass. Sez. III 11 aprile 2024 n. 9818, appalto di servizi, art. 177 d.lgs. n. 36/2023, concessione di servizi, contratto di appalto, contratto di concessione, differenze tra appalto e concessione di servizi Leggi...

Le sponsorizzazioni tecniche e il diritto di c.d. adeguamento proposta

Tar Lombardia Milano, Sez. I, 29 gennaio 2024, n. 196

29 Apr 2024 Elena Cogo TAR Lombardia Milano Sez. I 29 gennaio 2024 n. 196, adeguamento proposta, art. 134 d.lgs. n. 36/2023, contratti gratuiti, partenariato, sponsorizzazioni tecniche Leggi...

La revoca della concessione dopo la stipulazione della convenzione

Consiglio di Stato, Sez. V, sentenza del 20 marzo 2024, n. 2696

18 Apr 2024 Marco Natoli 20 marzo 2024, Concessione, Consiglio di Stato, n. 2696, revoca, sez. V, stipolazione convenzione Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1
  • 2
  • 3 (current)
  • 4
  • 5
  • ultima »

25-36 di 93

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze