Ricerca
Ricerca per il tag appalto
È competente il G.O. in caso di impugnazione congiunta della revoca dell’aggiudicazione e della risoluzione dell’appalto.
Tar Lombardia-Milano, Sez. IV, sentenza 9 febbraio 2022, n. 312
La funzione dei protocolli di legalità o di integrità nelle gare di appalto
Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione siciliana, sez. giurisdizionale, 12.01.2022 n. 32
L’Adunanza plenaria si pronuncia di nuovo sull’annullamento in sede giurisdizionale dell’aggiudicazione di un appalto di lavori e sulla tutela dell’affidamento.
Consiglio Stato, Adunanza Plenaria, 29 novembre 2021, n. 21
Adunanza plenaria: spetta la revisione prezzi in caso di recesso dal contratto di appalto a seguito di interdittiva antimafia
Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 6 agosto 2021, n. 14
Inserimento attività smaltimento in discarica nell’ambito di appalto lavori unitamente al trasporto e coordinamento delle disposizioni con le previsioni della normativa di rango primario
Atto di segnalazione al Governo e Parlamento n. 9 del 11/11/2020
La revoca della gara di appalto e le relative conseguenze patrimoniali
Consiglio di Stato, sez. V, 10 aprile 2020, n. 2358
Emergenza covid-2019: sospensione dei termini amministrativi e gare d’appalto
Considerazioni a margine della circolare MIT del 23 marzo 2020 e dell’art. 103 del Decreto “Cura-Italia”.
Va esclusa l'offerta che non rechi un chiaro impegno ad eseguire e a sopportare i costi di tutte le prestazioni oggetto dell'appalto
Tar Puglia. Lecce sez. III, 4.03.2020, n. 304
Accesso ordinario e accesso civico agli atti relativi alla fase esecutiva di un appalto di servizi: si pronuncerà l’Adunanza Plenaria
Consiglio di Stato, Sez. III, ordinanza del 16 dicembre 2019, n. 8501
1-10 di 29