italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Valutazione delle offerte

Sul mero errore materiale, facilmente rilevabile, nella compilazione del modulo di presentazione dell’offerta

Tar Lazio, Sez. II-ter, 5 giugno 2015, n. 7935

22 Giu 2015 Margherita Scalise appalto, compilazione, errore materiale, esclusione, gara, offerta Leggi...

Il calcolo dell’offerta al netto del costo del personale: l’interpretazione sostanzialistica del Tar Piemonte

Tar Piemonte, Torino, Sez. I, 6 febbraio 2015, n. 250

23 Feb 2015 Michela Colapinto AVCP, calcolo, congruità, contratti pubblici, costo del personale, interpretazione formalistica, interpretazione sostanzialistica, prezzo più basso, ribasso, scorporo Leggi...

Contratti pubblici e oneri per la sicurezza: la rimessione all’adunanza plenaria

Consiglio di Stato, Sez. V, ord. 16 gennaio 2015, n. 88

02 Feb 2015 Michela Colapinto esclusione, indicazione, obbligo, offerta, omessa indicazione, oneri per la sicurezza Leggi...

Prosegue il dibattito sulle conseguenze della mancata indicazione dei costi di sicurezza aziendale nell’offerta economica: la questione è matura per un pronunciamento dell’Adunanza Plenaria?

Tar Puglia, Bari, Sez. II, 22 ottobre 2013, n. 1429

12 Nov 2013 Laura Di Giovanni aziendali, costi, esclusione, oneri, sicurezza Leggi...

La percentuale di ribasso prevale sul prezzo complessivo se vi è errore evidente e riconoscibile

Consiglio di Stato, Sezione III, 1 ottobre 2013, n. 4873

16 Ott 2013 Lorenzo Armentano calcolo, complessivo, errore, percentuale, prezzo, ribasso Leggi...

Esclusione per mancata sottoscrizione di tutte le pagine dell’offerta tecnica: un nuovo stop da Palazzo Spada.

Consiglio di Stato, Sez. VI, 18 settembre 2013, n. 4663

29 Set 2013 Riccardo Esposito esclusione, offerta, pagine, soccorso, sottoscrizione, tassatività Leggi...

La ‘dequotazione’ del ruolo dell’utile nell’esame delle offerte anomale

Tar Abruzzo, L’Aquila, Sez. I, ordinanza cautelare 25 luglio 2013, n. 232

05 Ago 2013 Caterina Del Regno anomala, offerta, utile, valutazione Leggi...

L’Adunanza Plenaria di nuovo sull’interpretazione dell’art. 12 del d.l. n. 52/2012

Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 27 giugno 2013, n. 16

29 Giu 2013 adunanza plenaria, apertura, offerte tecniche, pubblica, riservata, seduta Leggi...

L'attribuzione alle offerte tecniche di un medesimo punteggio non costituisce di per sé solo motivo di illegittimità

Consiglio di Stato, Sez. III, 15 aprile 2013, n. 2032

02 Mag 2013 Federica Cioffarelli discrezionalità, offerte, punteggio Leggi...

L’interpretazione ‘plenaria’ dell’art. 12 del d.l. n. 52/2012.

Consiglio di Stato, Ad. Plen. – sentenza 22 aprile 2013, n. 8

26 Apr 2013 Lucio Scotti adunanza plenaria, apertura, offerte tecniche, pubblica, riservata, seduta Leggi...

Di nuovo in Plenaria la vexata quaestio dell’operatività dell’obbligo di seduta pubblica per la fase di apertura dei plichi contenenti le offerte tecniche.

Consiglio di Stato, Sez. V, ordinanza 11 aprile 2013, n. 1976

24 Apr 2013 Lucio Scotti apertura, offerte tecniche, plichi, seduta pubblica Leggi...

Il Consiglio di Stato sull’anomalia dell’offerta e sulle giustificazioni fornite dall’impresa concorrente

Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 22 marzo 2013, n. 1633

11 Apr 2013 Marco Coppola anomalia, giudizio globale, scostamento, tabelle ministeriali, verifica Leggi...
  • « prima
  •  
  • 20
  • 21
  • 22 (current)
  • 23
  • ultima »

253-264 di 268

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze