Ricerca
Ricerca per il tag sindacato
Il procedimento di anomalia dell’offerta tra discrezionalità amministrativa e garanzie procedimentali. Sindacato del giudice.
TAR Lazio, Roma, sez. II-ter, 9 luglio 2025 n. 13506
Il principio di equivalenza funzionale nell’ambito degli appalti pubblici e il sindacato giudiziale. La delineazione dei “requisiti minimi” delle prestazioni e il rischio dei c.d. bandi fotografia.
TAR per la Campania, Napoli, Sez. IX, 3 luglio 2025, n. 5029
La verifica di congruità dell’offerta e la tenuta del subappalto nel nuovo Codice dei contratti pubblici: riflessioni critiche a margine della sentenza TAR Lazio, Sez. II, n. 14166/2025
TAR Lazio, Roma, sez. II, 17 luglio 2025, n. 14166
Il principio di equivalenza negli appalti pubblici: funzione, limiti e sindacato del giudice amministrativo
Tar Puglia, Bari, sez. III, 8 luglio 2025, n. 932
L’illegittimità della revoca delle gare già indette dopo la nuova proroga delle concessioni balneari
Cons. Stato, sez. VI del 4 aprile 2025 n. 2907
Costo del lavoro, subappalto e congruità dell’offerta nel nuovo Codice dei contratti pubblici: il TAR Lazio sulla gara per il trasporto aereo di valori
TAR Lazio, Roma, Sez. III ter, 23 maggio 2025, n. 9944
Soccorsi istruttori, piattaforme digitali e revoca della gara: tra automatismi espulsivi e sindacato giurisdizionale nella contrattualistica pubblica ad alta tecnologia
TAR Lazio, Roma, Sez. I bis, 4 luglio 2025, n. 13209
Fase (preliminare) di valutazione e approvazione del project financing: ribadita l’estraneità rispetto alla (successiva) procedura di affidamento
TAR Campania, Salerno, Sez. I, 18 giugno 2025, n. 1156
1-10 di 37