Ricerca
Ricerca per il tag sindacato
Il silenzio come espressione di discrezionalità tecnica della Pubblica amministrazione ed i limiti del sindacato del giudice amministrativo
Cons. Giust. Amm. Reg. Sic., 24 giugno 2021, n. 614
Verifica dell’anomalia e omissione dichiarativa: Il Consiglio di Stato ribadisce l’inammissibilità del sindacato sostitutivo sull’esercizio della discrezionalità della P.A.
Consiglio di Stato, Sez. V, 1 marzo 2021, n. 1761
Irregolarità contributiva intermedia e ampiezza del sindacato del g.a.
Consiglio di Stato, Sez. VI, 10 novembre 2020, n. 6920
Regolazione, concorrenza e sindacato giurisdizionale: il potere di controllo sui prezzi dell’AGCOM nel mercato delle comunicazioni elettroniche
Consiglio di Stato, Sezione VI, sentenza 19 febbraio 2020, n. 1257
A proposito dei limiti del sindacato di legittimità sulle offerte anomale
Corte di cassazione, Sezioni Unite Civili, 29 novembre 2019, n. 31267 (ordinanza)
A proposito del rapporto intercorrente tra il sindacato del giudice amministrativo e la discrezionalità tecnica nelle valutazioni espresse dalla Commissione giudicatrice sulle offerte tecniche.
Consiglio di Stato, sez. III, 2 settembre 2019, n. 6058
Il sindacato del g.a. sul provvedimento "algoritmico"
Consiglio di Stato, Sezione VI, 8 aprile 2019, n. 2270
Il controllo di costituzionalità su regolamenti legati, ad una norma di rango primario, da un nesso stretto di specificazione qualificata.
Corte Costituzionale, 15 novembre 2018, sentenza n. 200 - TEMI GENERALI
Le linee guida "non vincolanti" non assumo carattere prescrittivo
Consiglio di Stato, Sez. V, Sentenza N. 6026 del 22 ottobre 2018
1-10 di 14