Ricerca
Ricerca per il tag rilevanza
IL PRINCIPIO DI AUTO ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA NEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI. RIFLESSIONI SUL RAPPORTO TRA IN HOUSE PROVIDING E PRINCIPIO DEL RISULTATO
Il presente contributo rappresenta una rielaborazione della tesina presentata nell’ambito della IV Edizione (a.a. 2023/2024) del Master Universitario di II° livello Teoria e Management degli Appalti Pubblici (TEMAP) presso la Libera Università Maria Ss. A
Sulla rilevanza e diretta imputazione al Consorzio stabile di pregresse vicende professionali riguardanti una propria consorziata
T.A.R. Lazio, Roma, Sez. I bis, 11 gennaio 2024, n. 560
Sul limite temporale di rilevanza delle cause di esclusione dalla gara
Consiglio di Stato, Sez. V, 7 settembre 2021, n. 6233
Alla Corte costituzionale la norma che disciplina il divieto assoluto di partecipazione alla gara dell'impresa in concordato con continuità.
Consiglio di Stato, Sez. V, 12 giugno 2019, n. 3938
Nell’ambito delle dichiarazioni da rendere per la partecipazione a gare d’appalto, il Consiglio di Stato riconosce rilevanza anche alle condanne definitive intervenute dopo la cessazione della carica rivestita.
Consiglio di Stato, Sezione III, sentenza 14 novembre 2012, n. 5757
1-6 di 6