ItaliAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Francesco Caringella
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Contatti
  • Editoriali
  • Abbonati
  • Login
  • Accedi

    (Password dimenticata?)

    Non sei ancora registrato? Registrati ora

  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Regolamento
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Giurisdizione
    • Processo
    • Settori speciali
    • Valutazione delle offerte
    • ANAC
    • Risarcimento
    • Concessioni
    • Qualificazione
    • Procedura di gara
    • Partnerariato pubblico-privato
    • Varie
  • Dottrina
  • Provvedimenti ANAC
  • Corsi e formazione
  • Convegni

  • Home
  • Autori

Carmelanna De Vincenzo

Limiti alla potestà legislativa regionale in materia di contratti della P.A.: illegittima la riserva il 50% alle imprese con sede legale nel territorio regionale.

Corte Costituzionale, sentenza 27 maggio 2020, n. 98

10 Giu 2020 Carmelanna De Vincenzo n. 98, sentenza 27 maggio 2020, Corte Costituzionale, Limiti alla potestà legislativa regionale in materia di contratti della P.A.: illegittima la riserva il 50% alle imprese con sede legale nel territorio regionale Leggi...

A proposito dei limiti del sindacato di legittimità sulle offerte anomale

Corte di cassazione, Sezioni Unite Civili, 29 novembre 2019, n. 31267 (ordinanza)

19 Dic 2019 Carmelanna De Vincenzo 29 novembre 2019, Corte di Cassazione, Eccesso di potere giurisdizionale – Sindacato sulle valutazioni della commissione di gara – Verifica anomalia dell’offerta, Sezioni Unite civili, n. 31267, ordinanza Leggi...

Alla Corte di giustizia UE il divieto di procedere all'affidamento delle concessioni autostradali scadute o in scadenza con finanza di progetto di cui all’art. 183 d.lgs. n. 50/16.

Consiglio di Stato, Sez. V, 6 novembre 2019, ordinanza n. 7587

25 Nov 2019 Carmelanna De Vincenzo comma 8 bis, comma 8-bis, d.lgs. n. 50 del 2016, d.lgs. n. 50 del 2016, 6 novembre 2019, Affidamenti con finanzia di progetto ex art. 183, Art. 178, Concessioni autostradali, Consiglio di Stato, Scadute o in scadenza, n. 7587, sez. V Leggi...

A proposito del rapporto intercorrente tra il sindacato del giudice amministrativo e la discrezionalità tecnica nelle valutazioni espresse dalla Commissione giudicatrice sulle offerte tecniche.

Consiglio di Stato, sez. III, 2 settembre 2019, n. 6058

17 Set 2019 Carmelanna De Vincenzo Commissione giudicatrice, Declaratoria di inammissibilità del ricorso per insindacabilità della valutazione, discrezionalità tecnica, sindacato Giudice amministrativo Leggi...

La Corte di giustizia Ue si pronuncia sulla congruenza del requisito dell’identità giuridica e sostanziale tra operatori economici prequalificati e quelli che presentano le offerte.

Corte di giustizia UE, sez. V, 11 luglio 2019, (causa C-697/17)

19 Lug 2019 Carmelanna De Vincenzo aggiudicazione, art. 28 paragrafo 2, candidato prequalificato, direttiva 2014/2/UE, forniture e lavori, identità giuridica, operatori economici, presentazione offerta, principio di parità di trattamento, procedura ristretta, quello che presenta offerta, rinvio pregiudiziale Leggi...

Alla Corte costituzionale la norma che disciplina il divieto assoluto di partecipazione alla gara dell'impresa in concordato con continuità.

Consiglio di Stato, Sez. V, 12 giugno 2019, n. 3938

01 Lug 2019 Carmelanna De Vincenzo 12 giugno 2019, Consiglio di Stato, Raggruppamento temporaneo d'imprese, Sez. V, art. 186 bis r.d. n. 267 del 1942, concordato, continuità aziendale, contratti della PA, n. 3938, non manifesta infondatezza, rilevanza Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1 (current)
  • 2
  • ultima »

1-6 di 12

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Telefono: 328.4725793

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

  • PEC: dikegiuridica@pec.it

La nostra rete

  • Dike Giuridica Editrice

  • Il diritto per i concorsi

  • Obiettivo magistrato

  • Obiettivo avvocato

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2023

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze